Prezzi per Spessore |
---|
Collante-rasante a base di calce idraulica naturale nhl 3.5, per incollaggio, rasatura e finitura del sistema muffaway su pareti e soffitti minerali; utilizzabile per rasature o... continua
|
Green plus è una griglia salvaprato adatta al rinforzo e al consolidamento di superfici erbose destinate a parcheggio auto e/o attività ludiche
griglia carrabile (portata... continua
|
Con solo 1 cm di spessore è adatto oltre che per pareti anche per zoccolature, pilastri, cornici, bordature di porte e finestre e per tutti i particolari architettonici di... continua
|
Il pannello fonoassorbente mappysil, ideale per applicazioni sia in ambiente domestico (camerette, sale giochi) che in ambienti pubblici (sale musica, asili, scuole, palestre,... continua
|
Il pannello naturale antimuffa Muffaway dello spessore di 25 mm è venduto da Steacom Srl in confezioni da 6 pezzi al prezzo indicativo di 22.72 euro IVA esclusa, cifra... continua
|
Rivestimento quarzite a-correre fornitura posa spessore-5cm compreso di colla stucco e trattamento prottetivo... continua
|
Placca 3 posti serie living light air - nikel satinato - spessore inferiore a 5mm - solo per supporti air... continua
|
I pannelli termoriflettenti di alta qualità Termoflex PLT per caloriferi sono venduti da Steacom Srl in confezioni da 5 al prezzo indicativo di 28.60 € IVA esclusa,... continua
|
L’azienda Steacom Srl commercializza pannelli fonoassorbenti piramidale colorati MAPPYSIL al prezzo indicativo di 9.63 euro cadauno IVA esclusa, cifra da definire meglio al... continua
|
Placca4 posti serie living light air - nikel satinato - spessore inferiore a 5mm - solo per supporto air... continua
|
Placca 7 posti serie living light air- nikel satinato - spessore inferiore a 5mm - solo per supporto air... continua
|
Rete pallavolo gonfiabile per piscina , galleggiante costruita in vinile di grosso spessore. non richiede operazioni di assemblaggio.... continua
|
Perline in abete e pino europeo. classe a prima, spessore 20 mm, larghezza 110 mm; 90 mm, lunghezza 4 m; 3 m; 2 m; 1 m. levigate, essiccate 12 per cento.... continua
|
Sistema Bioisolare R1-R2:Il materiale utilizzato é un intonaco adatto a risanare ed isolare muri interni già esistenti, dotato di spiccate caratteristiche termiche e... continua
|
CP0 è un rivestimento di finitura a spessore organico minerale utilizzabile sia per murature esterne che interne. Una protezione ad alta traspirabilità e... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Le fasi di posa del cappotto termico esternoIsolamento termico - Per ottimizzare l'isolamento termico della propria abitazione e risparmiare energia, una soluzione efficiente consiste nella posa di un cappotto esterno alla facciata |
Collanti a base cementiziaMateriali edili - Il prodotto collante che si utilizza per posare in opera un rivestimento sicuramente influenza la durata e la resa dello stesso, ecco il collante a base cementizia. |
Isolamento termico degli edifici con metodi alternativi al cappottoIsolamento termico - In alternativa al cappotto termico per l'isolamento degli edifici è possibile utilizzare diverse soluzioni che garantiscono comfort abitativo e risparmio energetico |
Intonaco e rasante: quali sono le caratteristiche e differenzeMateriali edili - L'intonaco e la rasatura sono aspetti fondamentali nel settore dell'edilizia, entrambi atti alla preparazione di superfici murarie ma con caratteristiche distinte |
Il collanteRistrutturare Casa - In commercio esistono diversi tipi di collanti per l'edilizia: l'utilizzo più frequente è per la posa di pavimenti e di rivestimenti interni. |
Intonaci per interni che migliorano l'aria indoorPittura e decorazioni - In situazioni dove il clima non favorisce una buona qualità dell'aria una soluzione può essere l'applicazione di intonaci capaci di rendere inerti le sostanze chimiche |
Materiali naturaliMateriali edili - Nel campo dell'edilizia possiamo continuare a costruire rispettando il nostro pianeta attraverso l'impiego di materie naturali da costruzione eco-compatibili. |
Come proteggere un muro con le pietre da rivestimentoFai da te Muratura - Come rivestire e proteggere un muro con le pietre: tecniche fai da te illustrate, per realizzare un rivestimento in pietra a parete, personalizzando gli ambienti |
Pannelli in calcio silicato e in calcio silicato idrato utilizzi e caratteristicheMateriali edili - Le lastre in calcio silicato costituiscono una valida soluzione per risolvere, in maniera naturale e sostenibile, il problema dell'isolamento termico in casa. |