Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Protettivo antigraffiti LITHOS HYDROWETLITHOS HYDROWET: emulsione acquosa per trattamenti protettivi |
LITHOS HYDROWET è un protettivo idrorepellente antigraffiti all’acqua, è venduto da HDG Group S.r.l. a partire da 20 euro iva inclusa, cifra da definire meglio al momento dell’acquisto.
Si tratta di un protettivo a effetto bagnato, idoneo per quelle pietre porose posate in orizzontale oppure verticale, in interno o esterno, da proteggere da graffiti.
Serve anche per oscurire l’ardesia sbiancata da lavaggi effettuati con dei prodotti aggressivi, ottimo per le superfici in cotto, per le pietre naturali non lucidate, per gli agglomerati cementizi, per gli intonaci, per i calcestruzzi facciavista, per i laterizi facciavista.
Questo prodotto penetra all’interno dei materiali, dà valore al colore originario del materiale, lo preserva nel tempo, non lo snatura.
La sua funzione primaria è quella di essere un antigraffiti, è adatto per rimuovere le vernici spray in modo semplice, lascia respirare il materiale sul quale è applicato, lo mantiene permeabile al vapore acqueo.
È idrorepellente ed è valido anche per sconfiggere le efflorescenza, accetta le applicazioni successive di protettivi cerosi.
È semplice da applicare, sicuro per l’ambiente e l’operatore.
Aspetto | liquido |
colore | bianco |
odore | essenza vegetale |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Protettivo antigraffiti LITHOS HYDROWET |
Intonaco per la protezione dal fuoco
Facciate e pareti - L'incendio è un evento pericoloso che può scoppiare in qualsiasi momento, i suoi effetti sono devastanti, è opportuno quindi proteggere le strutture nel modo giusto.
|
Proteggere e pulire i pavimenti in cotto
Pulizia e manutenzione - I pavimenti in cotto, esteticamente pregevoli e resistenti sono molto delicati e richiedono specifici accorgimenti per la loro manutenzione, protezione e pulizia
|
Pavimenti da riparare
Fai da te - Eseguire la pulizia delle pavimentazioni danneggiate dai lavori in corso, impiegando prodotti adeguati al tipo di materiale da detergere senza provocare danni.
|
Velatura protettiva per la calce naturale
Ristrutturazione - Come proteggere nel tempo le facciate trattate a calce dalle aggressioni esterne.
|
Guasti e ripristino del pavimento
Ristrutturazione - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle.
|
Montante Elettrico Casa, Variante V3 CEI 64/8
Impianti elettrici - Le variazioni introdotte dalla V3 della norma CEI 64-8 riguardano anche il montante elettrico ossia il cavo che collega il punto di consegna dell'energia elettrica.
|
Infiltrazioni d'acqua nella copertura: cause, danni e soluzioni
Tetti e coperture - L'umidità nella copertura è un grave problema sia di sicurezza che di comfort abitativo e deriva normalmente da errori di progettazione o carenza di manutenzione
|
Proteggere i pavimenti in legno con il Salvapavimento
Pavimenti e rivestimenti - Per proteggere e mantenere a lungo la bellezza dei pavimenti, soprattutto quelli in parquet, è possibile utilizzare un salvapavimento cristallino e trasparente.
|
Comportamento al fuoco delle murature
Soluzioni progettuali - Il comportamento al fuoco dei materiali cambia a seconda della loro natura, ecco cosa accade ad una comune parete in muratura, sia essa semplice o composita.
|