Prezzi per Flex |
---|
La malta FLEXOMIX 30 interviene in modo efficace sul ripristino volumetrico del calcestruzzo, in questo modo sarà possibile dire stop ai problemi di travi, pilastri e... continua
|
L’isolante flessibile in fibre di legno Naturaflex è venduto da Steacom Srl al prezzo di 3.40 euro IVA esclusa, cifra indicativa da definire meglio al momento... continua
|
Flessibile doccia flex 150 cm in acciaio inox cromo... continua
|
Flessibile doccia flex 200 cm in acciaio inox cromo... continua
|
Kerakoll bioflex grigio 25kg - colla per piastrelle... continua
|
Il sistema Bi Flex di Volteco è una combinazione di due elementi impermeabili per il trattamento di giunti e fessure in genere, in questo modo sarà possibile... continua
|
Mapeflex ms 45 grigio 300 ml sigillante ed adesivo ibrido ad alto modulo elastico, verniciabile, anche per fondi umidiMapeflex MS45 è specificatamente formulato per... continua
|
Kerakoll bioflex bianco 25kg - colla per piastrelle... continua
|
Flessibile doccia flex 150 cm in pvc silver... continua
|
Flessibile doccia flex 200 cm in pvc silver... continua
|
Mapei ultralite s1 flex zero bianco 15 kg - adesivo cementizio... continua
|
Flessibile doccia hansgrohe isiflex cm 160 silver... continua
|
Flessibile doccia hansgrohe isiflex cm 200 silver... continua
|
I pannelli termoriflettenti di alta qualità Termoflex PLT per caloriferi sono venduti da Steacom Srl in confezioni da 5 al prezzo indicativo di 28.60 € IVA esclusa,... continua
|
Di grande impatto estetico, Metallika è adatta a valorizzare in modo scenico le superfici degli spazi in cui si vuole osare. La collezione di Ceramica Rondine diviene... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Com'è fatta e come si applica la malta fibrorinforzataRestauro edile - La malta fibronizzata è una soluzione veloce e resistenti. I suoi utilizzi in edilizia sono molteplici dal risanamento di parti degradate, al semplice rivestimento. |
Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarloRestauro edile - Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione |
Collanti per piastrelle e materiali per sottofondiProgettazione - Il settore edilizio che riguarda la posa di piastrelle e di massetti sottopavimenti, si compone di prodotti in grado di soddisfare varie esigenze applicative. |
Ripristino di facciate esterne condominialiCondominio - Problematiche relative al ripristino delle facciate esterne condominiali. |
La fase del rinzaffo nell'intonacaturaRestauro edile - La fase di preparazione del supporto di una parete da intonacare, denominata rinzaffo, è importante per consentire una maggiore presa al successivo strato di rasante |
Come riparare le pavimentazioni in calcestruzzoRestauro edile - Per riparare e proteggere pavimentazioni industriali in calcestruzzo si utilizzano malte di resina in grado di ripristinare danni superficiali in tempi rapidi. |
Ripristino delle voraginiRistrutturare Casa - Nuove tecniche d'intervento per il ripristino di voragini. |
Mare e Cemento ArmatoRestauro edile - Il cemento armato è uno dei materiali maggiormente sensibili all'aggressione di agenti marini quali la salsedine, l'azione eolica, la forte evaporazione e l'erosione. |
Come si compongono e come miscelare malta e cementoMateriali edili - Malta e cemento sono i prodotti più utilizzati in edilizia, ne esistono diverse tipologie a seconda della composizione e dell'uso: ecco qualche indicazione in più. |