Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Pergola bioclimaticaPergola bioclimatica per una scelta ecologica e funzionale |
La pergola bioclimatica è una soluzione innovativa e altamente tecnologica per creare uno spazio esterno confortevole e funzionale.
Questo pergolato moderno è caratterizzato da una struttura in alluminio, solitamente di forma rettangolare o quadrata, sulla quale vengono montate delle lamelle orientabili in grado di regolare la quantità di luce solare e di ombra.
Il pergolato bioclimatico è un'ottima alternativa alle pergotende tradizionali o alle tende da esterno.
Grazie alla possibilità di regolare l'inclinazione delle lamelle, infatti, è possibile creare un ambiente fresco e piacevole in estate e proteggere gli spazi esterni dalla pioggia e dal vento.
Questa tipologia di pergola è disponibile in due modelli, la pergola Michelle con tetto fisso a lamelle orientabili in alluminio e la Pergola Taylor, con tetto interamente retrattile.
Entrambi i modelli sono motorizzati e dotati di telecomando, per una maggiore praticità d'uso e una facile gestione delle lamelle.
In questo modo, è possibile regolare la posizione delle lamelle e l'apertura e chiusura del pergolato in base alle proprie esigenze.
Ogni pergola è poi personalizzabile, in forma, colore e dimensione, permettendo di scegliere l’opzione più adatta agli spazi esterni della propria abitazione.
Inoltre, l'alluminio è un materiale leggero e resistente, che richiede poco manutenzione e garantisce una lunga durata nel tempo.
La pergola bioclimatica rappresenta inoltre una scelta ecologica e sostenibile, poiché riduce l'utilizzo di energia elettrica per il riscaldamento: grazie alla regolazione delle lamelle, infatti, è possibile ridurre la temperatura degli ambienti esterni e creare un'atmosfera più fresca e piacevole.
In conclusione, se stai cercando una soluzione innovativa e altamente tecnologica per il tuo spazio esterno, la pergola bioclimatica è sicuramente un'ottima scelta.
Grazie alla sua versatilità, praticità d'uso e design moderno, rappresenta un'opzione perfetta per creare un'area vivibile e confortevole in qualsiasi stagione dell'anno.
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Pergola bioclimatica |
Pergole biocliomatiche: è possibile usufruire delle agevolazioni del Superbonus 110%?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione delle pergole bioclimatiche è agevolata dalla possibilità di usufruire della detrazione del 50% dell'importo speso. Vale anche il Superbonus 110%?
|
Estetica e vantaggi della pergola bioclimatica
Arredo giardino - Terrazzi e giardini di casa possono risultare più vivibili e sfruttabili se dotati di pergole bioclimatiche in alluminio con funzione di copertura da sole e pioggia
|
Vivere lo spazio esterno con le pergole bioclimatiche con vetrate scorrevoli
Infissi Esterni - La versione di pergola bioclimatica con vetrate scorrevoli rende questo spazio vivibile in estate come in inverno: offre riparo e protezione, mantenendo la vista
|
Pergole bioclimatiche, la soluzione per vivere l'outdoor tutto l'anno
Spazio esterno - Design essenziale, tecnologia evoluta con un occhio all'impatto estetico e sostenibile: scopriamo le caratteristiche delle pergole bioclimatiche.
|
Pergola addossata in alluminio: caratteristiche e vantaggi
Infissi Esterni - La pergola addossata in alluminio è ideale per arredare un terrazzo o porticato, e crea una zona esterna riparata che unisce l'interno con l'esterno di casa.
|
Pergole automatiche: tutte le idee per godersi lo spazio esterno
Sistemazione esterna - Con le pergole automatiche si arreda il proprio giardino con tecnologia e qualità. Si può spaziare dal legno all'alluminio o scegliere una pergola bioclimatica.
|
Pergola in legno moderna diventa bioclimatica
Sistemazione esterna - Le pergole in legno, delle strutture intramontabili per creare delle vere oasi di fresco o ripararsi dalla pioggia e vivere a pieno gli spazi outdoor della casa
|
Pergotenda e strutture leggere, differenze e chiarimenti necessari
Leggi e Normative Tecniche - Nel Testo Unico dell'edilizia dpr 380/2001 non si parla di pergotenda, ma per realizzarla oggi dobbiamo sapere a cosa andiamo incontro e come viene catalogata.
|
Pergole in legno per ombreggiare e caratterizzare lo spazio esterno
Spazio esterno - Pergole in legno: sul terrazzo, una pergola addossata a due pareti esterne, o un pergolato autoportante nel giardino, per creare una piccola zona pranzo outdoor
|