Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Pannelli per controsoffitti Eurocoustic MinervalEurocoustic Minerval®: pannelli in lana di roccia per controsoffitti |
I pannelli per controsoffitti e sistemi di sospensione Eurocoustic Minerval® sono venduti a partire da 9.22€ al metro quadrato fino ad un massimo di 13.45€ in base alla tipologia.
Il prezzo riportato è quello indicato a listino, quindi indicativo. Occorre rivolgersi alla rivendita per verificare il prezzo di acquisto.
L’ampia gamma è per ogni tipo di esigenza, disponibili prodotti per ogni tipo di dimensione ricercata, per risolvere ogni genere di problema.
Eurocoustic Minerval® A12, ad esempio, è caratterizzato da lane minerali riciclabili, da un contenuto riciclabile del 45%, difatti gli stessi scarti della produzione sono riutilizzabili per la maggior parte nel ciclo produttivo.
Sono pannelli di lana di roccia fabbricati con fibre esonerate dalla classificazione cancerogena, realizzano controsoffitti classificati A+, si posano su una struttura T15-T24, si tagliano con un semplice cutter, senza emissione di rumore e polvere.
Sono facili da pulire, difatti è necessario solamente munirsi di una spazzola morbida oppure di un’aspirapolvere per garantire una buona durata nel tempo.
L’assorbimento acustico corrisponde a 0.90, la reazione al fuoco è di classe A1.
I controsoffitti economici e performanti Eurocoustic Minerval® possono avere anche lo spessore di 15 o 22 mm e un assorbimento acustico di 0.95 per il tipo A 15 ed E 15, 1 per il modello A 22.
Assorbimento acustico tipo A 12 | 0.90 |
reazione al fuoco | A1 |
velo sul retro | si |
riflessione della luce del velo vetro | 86% |
prodotti riciclabili | si |
classificazione | A+ |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Pannelli per controsoffitti Eurocoustic Minerval |
Controsoffitti acustici per insoninizzare l'ambiente
Isolamento Acustico - Con l'uso dei controsoffitti acustici è possibile insonorizzare gli spazi sia pubblici che residenziali, con una valorizzazione estetica e di comfort abitativo.
|
Controsoffitti in gesso rivestito, vantaggi e indicazioni sulla posa
Ristrutturazione - Scegliere di utilizzare il gesso rivestito per realizzare controsoffitti apporta vantaggi alla natura e alla vita dell'uomo, migliorando gli spazi in cui vive.
|
Caratteristiche e tipologie dei controsoffitti
Facciate e pareti - Il controsoffitto può essere una soluzione importante se si vuole creare isolamento acustico o termico in una stanza, ma anche nascondere alla vista luci o cavi.
|
Le proprietà termiche e acustiche della lana minerale
Materiali edili - La lana minerale presenta delle ottime proprietà termiche e acustiche unite a un buon comportamento al fuoco, alla leggerezza e alla facilità di installazione.
|
Lana di legno, cos'è e come si utilizza
Materiali edili - La lana di legno mineralizzata è un materiale che per le sue ottime proprietà di isolamento e per il suo essere green, oggi viene utilizzato molto in edilizia.
|
Migliorare il comfort acustico con i controsoffitti modulari
Isolamento Acustico - I controsoffitti modulari costituiscono un'ottima soluzione sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista tecnico funzionale. Eccone alcune tipologie.
|
Tipologie di controsoffitti e consigli per una corretta realizzazione
Facciate e pareti - Un controsoffitto in cartongesso valorizza gli ambienti rendendoli unici e isolati acusticamente o termicamente. Ecco le varie tipologie di controsoffittatura.
|
Soluzioni e sistemi a secco per l'edilizia antisismica
Restauro edile - Elementi per la realizzazione di costruzioni antisismiche con sistemi a secco conformi alla normativa vigente in materia, per garantire sicurezza in caso si sisma
|
Lana di pecora come isolante
Ristrutturazione - Eccellente isolante termico e Idrometrico, la lana di pecora puo' anche essere usata per coibentare e climatizzare in modo salubre gli ambienti.
|