Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA

Lastra di cartongesso Gyproc Wallboard

Gyproc Wallboard: lastra con gesso emidrato reidratato


Lastra di cartongesso Gyproc Wallboard 1

Lastra di cartongesso Gyproc Wallboard 1

Thumbnail Lastra di cartongesso Gyproc Wallboard 1


Il prodotto Gyproc Wallboard, proposto dal gruppo Saint-Gobain, è una lastra di cartongesso.

Il prezzo riportato è quello indicato a listino, quindi indicativo. Occorre rivolgersi alla rivendita per verificare il prezzo di acquisto.

La lastra di cartongesso si compone di un nucleo in gesso emidrato reidratato, rivestito su entrambe le facce con del materiale cellulosico avente funzione di armatura esterna.

Gyproc Wallboard è adatto per essere utilizzato in ogni genere di ambiente in cui è possibile attuare un sistema costruttivo in lastre di gesso rivestito e negli ambienti dove non sono richieste tecniche particolari.

Prendendo come esempio la lastra WALLBOARD 10, questa è di tipo A, ha un bordo longitudinale assottigliato, uno di testa dritto, lo spessore di 9.5 mm con una tolleranza di più o meno 0.5 mm.

La larghezza corrisponde a 1200 mm, la lunghezza può variare di 2000-2500-2800-3000-3200-3500 mm, il peso è di 7.30 Kg/mvariabile secondo le dimensioni.


Specifiche
Spessore wallboard 109.5 mm
larghezza1200 mm
lunghezza2000-2500-2800-3000 mm
peso7.30 kg/m2
conducibilita' termica0.21 W/mK
Prezzo: Lastra di cartongesso Gyproc Wallboard
Valutazione: 4.80 / 6
Basato su 10 voti.

Potrebbero interessarti anche:

Scopri il prezzo
Scopri il prezzo
Scopri il prezzo
privacy Condizioni Utenti Condizioni Aziende Azienda Certificata

Leggi notizie interessanti su Lastra di cartongesso Gyproc Wallboard



Lastre in gesso fibrorinforzato per esterni

Materiali edili - La lastra in gesso per esterni e interni Gyproc Glasroc® X di Saint Gobain Italia è fibrorinforzata, di produzione italiana, a elevate prestazioni, resistente all'umidità e alle muffe

Intonaci per interni che migliorano l'aria indoor

Pittura e decorazioni - In situazioni dove il clima non favorisce una buona qualità dell'aria una soluzione può essere l'applicazione di intonaci capaci di rendere inerti le sostanze chimiche

Lastre di gesso a secco

Facciate e pareti - I sistemi costruttivi a secco si stanno sempre più diffondendo tra le abitudini costruttive delle imprese italiane, un valido contributo dal classico cartongesso.

#bealifeupgrader: il concorso di Saint-Gobain Italia per gli amanti del fai da te

Bricolage legno - Saint Gobain, l'azienda leader nella produzione di materiali edili, lancia #bealifeupgrader il concorso per appassionati di bricolage. Ecco come partecipare.

Soluzioni e sistemi a secco per l'edilizia antisismica

Restauro edile - Elementi per la realizzazione di costruzioni antisismiche con sistemi a secco conformi alla normativa vigente in materia, per garantire sicurezza in caso di sisma

Isolanti eco-compatibili

Ristrutturare Casa - La quarta edizione di Klimahouse, Fiera Internazionale per l?Efficienza energetica e l?Edilizia sostenibile, ha messo ancora una volta in evidenza

Usi e caratteristiche degli intonaci di gesso

Restauro edile - Gli intonaci di gesso, sebbene vulnerabili all'umidità, sono un buon materiale per la finitura delle pareti interne grazie al loro aspetto e ai numerosi pregi.

Multi Comfort Student Contest: il concorso di Saint Gobain per studenti

Soluzioni progettuali - Saint-Gobain, con il contest indirizzato a giovani studenti di architettura e ingegneria, punta a una progettazione più sostenibile per l'uomo e per l'ambiente.

Riscaldamento ottimale e qualita' dell'aria

Impianti - Una condizione fondamentale, che determina il miglioramento della vita quotidiana, deriva dal comfort ambientale delle nostre abitazioni.