Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Lastra speciale di gesso Gyproc Easy2 Activ'Air®Gyproc Easy2 Activ'Air®: pannello di gesso rivestito da carta blu chiaro |
La lastra speciale di gesso rivestito Gyproc Easy2 Activ’Air®, prodotto a machio Gypro del Gruppo Saint-Gobain.
Il prezzo riportato è quello indicato a listino, quindi indicativo. Occorre rivolgersi alla rivendita per verificare il prezzo di acquisto.
Il pannello ha un nucleo con densità incrementata e il gesso è inoltre addittivato con fibre di vetro di tipo D I e possiede un assorbimento di acqua ridotto di tipo H2.
Tutte queste caratteristiche conferiscono al prodotto un grado di durezza in superficie molto elevato e una resistenza meccanica ottima unita a un’eccellente tenuta in presenza di elevati livelli di umidità.
La lastra di tipo F contribuisce ad aumentare la resistenza al fuoco nei sistemi in cui è installata e la faccia a vista con speciale carta ha una colorazione blu chiaro.
La lastra da 900 mm presenta dimensioni ridotte che la rendono pratica, maneggevole, facile per il trasporto e per la posa.
La tecnologia Activ’Air® consente alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente nell’aria degli ambienti interni.
Le lastre di dimensioni ridotte sono facili da trasportare, sono adatte per i lavori di ristrutturazione, garantiscono operazioni di posa agevolate; sono indicate anche per le pareti divisorie, contropareti e controsoffitti, idonee per tutti gli ambienti interni, compresi quelli umidi quali bagni e cucine.
Tipo | D F H2 I |
bordi longitudinali | assottigliati |
bordi di testa | dritti |
spessore | 12.5 mm |
larghezza | 900 mm |
lunghezza | 1800 mm |
peso | 10.20 kg/m2 |
densita' | 816 kg/m3 |
conducibilita' termica lastra | 0.21 W/mK |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Lastra speciale di gesso Gyproc Easy2 Activ'Air® |
Contropareti isolanti di facile posa
Ristrutturare Casa - Un sistema di contropareti che facilitano le operazioni di finitura.
|
Isolanti eco-compatibili
Ristrutturare Casa - La quarta edizione di Klimahouse, Fiera Internazionale per l?Efficienza energetica e l?Edilizia sostenibile, ha messo ancora una volta in evidenza
|
Lastre di gesso a secco
Facciate e pareti - I sistemi costruttivi a secco si stanno sempre più diffondendo tra le abitudini costruttive delle imprese italiane, un valido contributo dal classico cartongesso.
|
Lastre in gesso fibrorinforzato per esterni
Materiali edili - La lastra in gesso per esterni e interni Gyproc Glasroc® X di Saint Gobain Italia è fibrorinforzata, di produzione italiana, a elevate prestazioni, resistente all'umidità e alle muffe
|
Sistemi edilizi in gesso e cellulosa
Ristrutturare Casa - Oggigiorno il mondo delle costruzioni richiede alle industrie del settore la produzione di componenti per l?edilizia che abbiano una buona resistenza
|
Contropareti su superfici curve
Ristrutturare Casa - Anche le tecnologie edilizie definite come sistemi a secco, possono essere impiegate per preservare la tipologia costruttiva originaria dei vecchi edifici.
|
Intonaco per la protezione dal fuoco
Facciate e pareti - L'incendio è un evento pericoloso che può scoppiare in qualsiasi momento, i suoi effetti sono devastanti, è opportuno quindi proteggere le strutture nel modo giusto.
|
Usi e caratteristiche degli intonaci di gesso
Restauro edile - Gli intonaci di gesso, sebbene vulnerabili all'umidità, sono un buon materiale per la finitura delle pareti interne grazie al loro aspetto e ai numerosi pregi.
|
Isolamento acustico pareti: ecco come fare
Affittare casa - Realizzare una controparete di isolamento acustico è semplice e rapido, occorre però individuare i materiali giusti e assemblarli in modo corretto e sistematico.
|