Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Lastra di gesso antiumidità Gyproc Hydro H1Gyproc Hydro H1: lastra di gesso rivestito antiumido |
La lastra antiumidità in gesso rivestito Gyproc Hydro H1, prodotto del gruppo Saint-Gobain, è venduta a partire da 8.07€ al metro quadrato fino ad un massimo di 9.57€ in base allo spessore.
Il prezzo riportato è quello indicato a listino, quindi indicativo. Occorre rivolgersi alla rivendita per verificare il prezzo di acquisto.
Si tratta di un prodotto novità, di una lastra con un bassissimo assorbimento di acqua e quindi di un pannello antiumidità ovvero che resiste in condizioni di elevata umidità.
Il cartone che riveste la faccia a vista della lastra è di colore verde, un tono che oramai fa capire che il materiale resiste all’umidità e quindi è adatto per essere utilizzato anche in bagni e cucine, in lavanderie, in zone climatiche interessate da tassi di umidità particolarmente elevati.
HYDRO H1 13, ad esempio, si rifà alla normativa EN 520 – 3.2, ha il bordo longitudinale assottigliato, quello di testa dritto; lo spessore è precisamente di 12.5 mm con una tolleranza di più o meno 0.5 mm, la larghezza è di 1200 mm, la lunghezza può variare tra i 2000 e i 3000 mm passando anche per i 2500 e 2800 mm.
Spessore | 12.5 o 15 mm |
larghezza | 1200 mm |
lunghezza | dai 2000 ai 3000 mm secondo il tipo |
conducibilita' termica | 0.21 W/mK |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Lastra di gesso antiumidità Gyproc Hydro H1 |
#bealifeupgrader: il concorso di Saint-Gobain Italia per gli amanti del fai da te
Bricolage legno - Saint Gobain, l'azienda leader nella produzione di materiali edili, lancia #bealifeupgrader il concorso per appassionati di bricolage. Ecco come partecipare.
|
Lastre in gesso fibrorinforzato per esterni
Materiali edili - La lastra in gesso per esterni e interni Gyproc Glasroc® X di Saint Gobain Italia è fibrorinforzata, di produzione italiana, a elevate prestazioni, resistente all'umidità e alle muffe
|
Come montare con un tassello una mensola sul cartongesso
Fai da te Muratura - Nelle case contemporanee si fa un largo uso di pareti in cartongesso. Qual è il sistema migliore e più rapido per fissare una mensola su una parete di cartongesso?
|
Lastre di gesso a secco
Facciate e pareti - I sistemi costruttivi a secco si stanno sempre più diffondendo tra le abitudini costruttive delle imprese italiane, un valido contributo dal classico cartongesso.
|
Multi Comfort Student Contest: il concorso di Saint Gobain per studenti
Soluzioni progettuali - Saint-Gobain, con il contest indirizzato a giovani studenti di architettura e ingegneria, punta a una progettazione più sostenibile per l'uomo e per l'ambiente.
|
Le fasi fondamentali della stuccatura e pitturazione del cartongesso
Fai da te Muratura - Stuccatura e pitturazione delle lastre in cartongesso sono piuttosto semplici, basta prestare attenzione alle fasi di lavorazione indicate dagli esperti nel campo
|
Nuova funzionalità agli spazi con il cartongesso
Soluzioni progettuali - Il cartongesso è un materiale dai mille impieghi: ecco alcuni consigli per poterlo utilizzare al meglio arredando e rimodulando ogni ambiente della casa.
|
Soluzioni e sistemi a secco per l'edilizia antisismica
Restauro edile - Elementi per la realizzazione di costruzioni antisismiche con sistemi a secco conformi alla normativa vigente in materia, per garantire sicurezza in caso si sisma
|
Biedilizia ed efficienza energetica
Soluzioni progettuali - Casa Capriata, un'architettura aerea sollevata dal suolo, architetture walser dell'alta Valle di Gressoney analizzate dal giovane studente di architettura Carlo Mollino.
|