Prezzi per L |
---|
Deba Costruzioni S.r.l.s. posa rivestimenti a partire da 25€ al metro quadrato, cifra da definire meglio a seguito di un primo sopralluogo.Il personale tecnico, dopo aver... continua
|
Comò italiano del xx secolo. mobile elegante in stile luigi xvi intarsiato in legni di noce, palissandro, acero, bois de rose, mogano, toulipier e legni da frutto. continua
|
Deba Costruzioni S.r.l.s. realizza imbiancature interne generali a partire da 4€ al metro quadrato. La cifra è indicativa, occorre prendere contatto con il personale... continua
|
Porotherm PLANA+ 38 – 0.06 è un blocco rettificato del gruppo Wienerberger, venduto al prezzo indicativo di 250 euro al metro cubo, cifra da definire meglio al... continua
|
Porotherm PLANA+ 44 – 0.06 è un blocco rettificato, un prodotto del gruppo Wienerberger, venduto al prezzo indicativo di 250 euro al metro cubo.La cifra menzionata... continua
|
Tavolino italiano della metà del xx secolo. mobile in legno scolpito e laccato dalla particolare forma. tavolino da salotto munito di due piani di appoggio, uno ligneo in... continua
|
La ristrutturazione delle facciate di un immobile è eseguita con professionalità dall’impresa Deba Costruzioni S.r.l.s. a partire da 40€ al metro... continua
|
Antica torciera a tripode italiana del xix secolo. oggetto in ferro battuto e forgiato facilmente inseribile in diversi punti della casa, ideale per uno studio o salone. diametro... continua
|
Deba Costruzioni S.r.l.s. realizza ristrutturazioni di cucine a partire da 3000€ a corpo. La cifra riportata è naturalmente indicativa, occorre prendere contatto con... continua
|
Coppia di poltrone francesi della metà del xx secolo. mobili in legno scolpito, laccato e dipinto a mano con decori floreali di grande piacevolezza. poltrone da camera o... continua
|
Deba Costruzioni S.r.l.s. provvede a rifare le coperture al prezzo orientativo di 50€ al metro quadrato, cifra da definire meglio nel momento in cui si prende contatto con il... continua
|
Coppia di poltrone rustiche del xx secolo. mobili scolpiti in legno di rovere. sedute e schienali rivestiti in tessuto verde con qualche piccolo segno. altezza alla seduta di 47... continua
|
Panca a tre posti degli anni '80. oggetto di modernariato ideale per un ingresso, un locale o una sala d'aspetto. panca con tavolino colorato di rosso. altezza alla... continua
|
Antica cornice italiana della fine del xix secolo. oggetto in legno e gesso scolpito con decori di fiori e frutta. cornice ideale per ospitare un dipinto o uno specchio. mobile... continua
|
Il blocco in laterizio Porotherm BIO PLAN 30-25/19.9 ETICS – FEL è venduto dal gruppo Wienerberger al prezzo indicativo di 125 euro al metro cubo, cifra da definire... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Distacchi dei rivestimenti di facciataRistrutturare Casa - Difetti di posa dei rivestimenti di facciata. |
Rivestimento muro di cinta con pietra naturale o ricostruitaSpazio esterno - Il rivestimento di un muretto di cinta può essere eseguito con diversi materiali, quelli più diffusi consistono nell'utilizzo di pietra naturale o ricostruita. |
Come rivestire una parete con piastrelle creando effetti décorFai da te Muratura - Rivestire di piastrelle una parete: fasi illustrate della posa in fai da te delle mattonelle, per creare luminescenti effetti metallici e tridimensionali a muro |
Rivestimenti murari classici: intonaco e mattoniFacciate e pareti - I materiali usati tradizionalmente come rivestimento murario sono l'intonaco, la pietra naturale e il mattone a faccia vista, con tutte le loro varianti di colore, tipo e messa in opera. |
Rivestimenti murali verniciabiliProgettazione - Ecco come un semplice rivestimento murale, oltre a proteggere le pareti della nostra casa può trasformarle in elementi d'arredo. Un semplice muro diventa design. |
Come proteggere un muro con le pietre da rivestimentoFai da te Muratura - Come rivestire e proteggere un muro con le pietre: tecniche fai da te illustrate, per realizzare un rivestimento in pietra a parete, personalizzando gli ambienti |
Rivestire senza erroriPavimenti e rivestimenti - Consigli pratici per eseguire la posa in opera di pavimenti e rivestimenti, con l'impiego di collanti, senza incorrere in errori dannosi causa di danni futuri. |
I rivestimenti in pietra: le diverse geometrie di posa e lavorazioni di bordoPavimenti e rivestimenti - Lo studio dell'esatta geometria di posa e dell'adeguata lavorazione di bordo pietra potenzia notevolmente la bellezza e resistenza di un rivestimento lapideo. |
Corretta posa delle piastrellePavimenti e rivestimenti - Posare in opera un pavimento in piastrelle, prevede cura e attenzione. Ecco alcune cose da osservare durante questa fase per evitare spiacevoli inconvenienti. |