Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Blocco a incastro Porotherm BIO M.A. EVO 30-21-19Laterizio portante per murature armate antisismiche
|
Il gruppo Wienerberger commercializza il prodotto Porotherm BIO M.A. Evolution 30-21/19 – FEL al prezzo indicativo di 98 euro al metro cubo, cifra naturalmente da definire meglio al momento dell’acquisto.
Si consiglia pertanto di prendere contatto con il personale aziendale di modo da chiedere ulteriori specifiche tecniche, pareri sul materiale e un preventivo specifico in base alla quantità di prodotto da acquistare.
Si tratta di un blocco in laterizio portante da 30 cm di spessore, un prodotto idoneo per realizzare murature armate antisismiche, una soluzione ideale a garantire la massima sicurezza soprattutto in zone poco stabili e soggette a sisma.
Il blocco si unisce ad altri per incastro, è di tipo biocompatibile, è utile per la creazione di murature armate.
Lo stabilimento di produzione è FELTRE, la tipologia di muro che si può generare è portante sismico, lo spessore del blocco è di 30 cm, con 21 cm di lunghezza e 19 cm di altezza.
Questo prodotto pesa a blocco 10.9 kg, presenta una foratura del 45%, ha una densità media pari a 910 kg a metro cubo.
Le murature realizzate con questa tipologia di blocco sono di rapida esecuzione, sono certificate da un punto di vista della resistenza, possiedono un notevole comfort estivo, sono di tipo bio.
Stabilimento di produzione | FELTRE |
tipologia di muro | portante sismico |
spessore | 30 cm |
lunghezza | 21 cm |
altezza | 19 cm |
peso del blocco | 10.9 kg |
foratura | 45% |
densita' media | 910 kg/mc |
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Blocco a incastro Porotherm BIO M.A. EVO 30-21-19 |
Blocchi rettificati ad alte prestazioni con isolante termico accoppiato
Materiali edili - Abitazioni energeticamente efficienti possono essere ottenute con l'impiego di speciali blocchi in laterizio già dotati di isolante termico ad essi accoppiato.
|
Laterizi forati isolanti
Facciate e pareti - Per isolare termicamente gli edifici senza aumentare lo spessore perimetrale, i laterizi forati riempiti con lana di roccia rappresentano un'interessante soluzione.
|
Laterizi porizzati rettificati
Materiali edili - L'affinamento delle tecnologie applicate ai materiali di costruzione fornisce prodotti sempre più performanti, facili da posare in opera e con ottimi risultati.
|
Uso del laterizio nella progettazione antisismica
Materiali edili - Costruire in laterizio significa progettare edifici in grado di rispondere al meglio alle sollecitazioni sismiche che oramai interessano periodicamente il nostro Paese.
|
Muri portanti e divisori per migliorare la funzionalità degli ambienti
Facciate e pareti - Quando bisogna modificare la distribuzione interna di un alloggio, è necessario innanzitutto individuare gli eventuali muri portanti.
|
Muri e divisori con fiori
Fioriere e vasi - Per decorare, nascondere un muro spoglio o dividere idealmente ambienti esterni, esistono dei divisori pratici, in cui inserire verde decorativo e rampicanti.
|
Tamponature senza malta
Facciate e pareti - Realizzare tamponature in laterizio, senza l'impiego della malta tradizionale in minor tempo ottenendo paramenti sicuri e resistenti anche all'azione sismica.
|
Caratteristiche della pavimentazione
Progettazione - L'aspetto finale di un pavimento puo' dipendere da altre peculiarita' indipendenti dalla scelta del Colore e Texture della piastrella.
|
Pareti vegetali Fai da te
Bioedilizia - Come seguire il nuovo trend delle pareti vegetali grazie ad alcuni nuovi prodotti a base modulare di facile installazione per giardini verticali fai da te.
|
REGISTRATI COME UTENTE 328.189 Utenti Registrati |