Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Prezzi per Isover italia |
---|
I pannelli in lana di vetro italiana 4+, Isover XL 4+ e Isover XL K 4+, prodotti Isover, marchio del Gruppo Saint-Gobain, sono venduti a partire da 7.46€ al metro quadrato... continua
|
I pannelli Isover Mupan 4+ e Isover Mupan K 4+ sono venduti a partire da 5.06€ al metro quadrato fino ad un massimo di 13.71€ in base alla tipologia e alle dimensioni... continua
|
Isover PAR 4+ è un pannello in lana di vetro italiana 4+ venduto al prezzo minimo di 3.15€ al metro quadrato fino ad un massimo di 6.01€ in base alle dimensioni... continua
|
Isover Clima34 G3 è un pannello in lana di vetro G3 con elevata densità, è un prodotto idrorepellente, trattato con della resina termoindurente a base di... continua
|
InsulSafe33 è un prodotto Isover, marchio del Gruppo Saint-Gobain: si tratta di lana di vetro fornita in fiocchi di colore bianco, prodotta con vetro riciclato e senza... continua
|
I pannelli Isover SUPERBAC Roofine® G3 e SUPERBAC N Roofine® G3 sono venduti a partire da 11.94€ al metro quadrato fino ad un massimo di 30.26€ in base allo... continua
|
La guaina liquida impermeabilizzante Elaver Plus è venduta da 34.78€ per secchi da 5 kg fino a 115.99€ per secchi da 20 kg, cifre variabili anche in base al... continua
|
Le membrane impermeabilizzanti per rifacimenti Renover sono vendute al prezzo di 10.29€ al metro quadrato. Il prezzo riportato è quello indicato a listino,... continua
|
La pittura impermeabilizzante California-P è venduta al prezzo di 166.32€ a secchio. Il prezzo riportato è quello indicato a listino, quindi... continua
|
Le membrane impermeabilizzanti autoadesive Monoself FV sono vendute a partire da 7.98€ al metro quadrato fino ad un massimo di 8.64€ in base allo spessore o al peso... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Casa Capriata 2008
Case prefabbricate - In occasione della X Triennale di Milano, svoltasi nel 1954, l'architetto torinese Carlo Mollino, presentò il progetto di Casa Capriata, frutto dei suoi
|
Le proprietà termiche e acustiche della lana minerale
Materiali edili - La lana minerale presenta delle ottime proprietà termiche e acustiche unite a un buon comportamento al fuoco, alla leggerezza e alla facilità di installazione.
|
Biedilizia ed efficienza energetica
Soluzioni progettuali - Casa Capriata, un'architettura aerea sollevata dal suolo, architetture walser dell'alta Valle di Gressoney analizzate dal giovane studente di architettura Carlo Mollino.
|
Lana di vetro: usi e applicazioni in edilizia
Materiali edili - La lana di vetro è un materiale versatile, economico e incombustibile molto usato nell'edilizia come isolante termico e acustico per pareti, sottotetti e solai.
|
Soluzioni fotovoltaiche ad alta integrazione nel sistema di impermeabilizzazione
Impianti rinnovabili - In un momento economico difficile ed ancora non concluso, è un bene che uno dei settori trainanti degli ultimi anni, quello delle energie rinnovabili
|
Come isolare la casa dal freddo, dal caldo e dal rumore
Isolamento termico - Il pannello Isover Clima34 G3 è la soluzione ideale per assicurare comfort e benessere all'interno della nostra abitazione, nel massimo rispetto dell'ambiente.
|
Isolanti eco-compatibili
Ristrutturazione - La quarta edizione di Klimahouse, Fiera Internazionale per l?Efficienza energetica e l?Edilizia sostenibile, ha messo ancora una volta in evidenza
|
Perché conviene isolare la propria casa mediante insufflaggio?
Isolamento termico - L'insufflaggio è una tecnica semplice, versatile e rapida per isolare termicamente e acusticamente le murature perimetrali e i sottotetti non abitabili della casa
|
Isolamento acustico pareti: ecco come fare
Affittare casa - Realizzare una controparete di isolamento acustico è semplice e rapido, occorre però individuare i materiali giusti e assemblarli in modo corretto e sistematico.
|
REGISTRATI COME UTENTE 323.013 Utenti Registrati |