Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA

Isolamento fibre di cellulosa Roma

Insuflaggio della fibra di cellulosa per isolare termicamente e acusticamente


Isolamento fibre di cellulosa Roma 1

Isolamento fibre di cellulosa Roma 1

Thumbnail Isolamento fibre di cellulosa Roma 1
Isolamento fibre di cellulosa Roma 2

Isolamento fibre di cellulosa Roma 2

Thumbnail Isolamento fibre di cellulosa Roma 2
Isolamento fibre di cellulosa Roma 3

Isolamento fibre di cellulosa Roma 3

Thumbnail Isolamento fibre di cellulosa Roma 3
Isolamento fibre di cellulosa Roma 4

Isolamento fibre di cellulosa Roma 4

Thumbnail Isolamento fibre di cellulosa Roma 4
Isolamento fibre di cellulosa Roma 5

Isolamento fibre di cellulosa Roma 5

Thumbnail Isolamento fibre di cellulosa Roma 5


L’azienda Polistir S.r.l., con sede operativa a Latina, lavora la fibra di cellulosa insufflata a partire da € 2000,00 fino ad 8 mc (pari ad una abitazione media di 100 mq). Intervento in  1 giorno. Riempimento veloce ed economico di pareti, sottotetti, controsoffitti.  La fibra di cellulosa è un prodotto naturale, ignifugo, non degrada nel tempi, non viene mangiato dai parassiti, regolatore di umidità, fonoassorbente rumori esterni.

L’intervento realizzato dall’impresa non richiede demolizioni, è eseguito in un solo giorno, consiste nell’insuflaggio di fibre di cellulosa nelle intercapedini mediante isolante naturale, ha il fine di migliorare le prestazioni termiche ed acustiche dell’appartamento.

L’azienda opera principalmente nella zona di Roma, dunque nel Lazio, in Toscana, Umbria e Abruzzo, possiede grande esperienza nel settore dell’isolamento termico e acustico di edifici nuovi ed esistenti, la correzione degli errori di progettazione termoacustica è compiuta mediante soluzioni tecniche e di prodotto personalizzate.

Il personale qualificato è stato il primo a introdurre in modo sistematico e professionale l’insufflaggio della fibra di cellulosa nel Lazio, col tempo ha sviluppato competenze specifiche nel settore della coibentazione termica ed acustica, della deumidificazione, impermeabilizzazione, ventilazione meccanizzata degli ambienti, affrontando ogni problematica di comfort degli edifici.

Polistir S.r.l. possiede un personale specializzato formatosi con specifici corsi attivati dalle case produttrici per l’uso dei prodotti specifici, poi possiede inoltre un ufficio tecnico interno, collaboratori, attrezzature all’avanguardia, esperienza.


Specifiche
Materialefibra di cellulosa
Prezzo: Isolamento fibre di cellulosa Roma
Valutazione: 3.83 / 6
Basato su 12 voti.
prezzi
Polistir Srl
€ 2.000,00 a partire
Vai alla scheda Azienda
contatta
CONTATTA
privacy Condizioni Utenti Condizioni Aziende Azienda Certificata

Leggi notizie interessanti su Isolamento fibre di cellulosa Roma



Le tecniche di insufflaggio per isolamenti termici di fabbricati

Isolamento termico - L'isolamento termico degli edifici con tecniche d'insuflaggio, è un intervento da preferire perché poco invasivo, efficace, esclusivo, rispettoso dell'estetica.

Pannelli isolanti in fibra di cellulosa

Materiali edili - La fibra di cellulosa è un'ottima soluzione per l'isolamento di pareti, soffitti o coperture. In questo articolo andremo a scoprirne caratteristiche e vantaggi.

Tipi di isolanti e applicazioni

Isolamento termico - Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono in materiali organici e materiali inorganici, sono disponibili in pannelli, granuli e spray.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Enea chiarisce utilizzo del Superbonus per la coibentazione del tetto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come beneficiare della misura agevolativa del Superbonus in caso di coibentazione del tetto e cos'è previsto nell'ipotesi di lavori conclusi in maniera parziale

Termoisolanti naturali inorganici

Ristrutturare Casa - Ecco come risolvere il problema delle dispersioni termiche all'interno delle nostre case utilizzando materiali termoisolanti inorganici, provenienti dal riciclo.

Rendimento energetico

Normative - Approvato dal Governo il primo dei decreti previsti in materia di rendimento energetico in edilizia.

La coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi e a quali condizioni la coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento.