Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Fibra di cellulosa insufflata LatinaIsolare con la fibra di cellulosa insufflata |
L’azienda Polistir S.r.l., con sede operativa a Latina, lavora la fibra di cellulosa insufflata a partire da € 1600,00 fino ad 8 mc (pari ad una abitazione media di 100 mq). Intervento in 1 giorno. No demolizioni. Riempimento veloce ed economico di pareti, sottotetti, controsoffitti. La fibra di cellulosa è un prodotto naturale, ignifugo, non degrada nel tempi, non viene mangiato dai parassiti, regolatore di umidità, fonoassorbente rumori esterni.
L’azienda possiede grande esperienza nel settore dell’isolamento termico e acustico di edifici nuovi ed esistenti, la correzione degli errori di progettazione termoacustica è compiuta mediante soluzioni tecniche e con prodotti personalizzati.
Il personale qualificato è stato il primo a introdurre in modo sistematico e professionale l’insufflaggio della fibra di cellulosa nel Lazio, col tempo ha sviluppato competenze specifiche nel settore della coibentazione termica ed acustica, della deumidificazione, impermeabilizzazione, ventilazione meccanizzata degli ambienti, affrontando ogni problematica di comfort degli edifici.
Polistir S.r.l. possiede un personale specializzato formatosi attraverso corsi attivati dalle case produttrici per l’uso dei prodotti specifici, poi possiede inoltre un ufficio tecnico interno, collaboratori, attrezzature all’avanguardia, esperienza.
Applicazione | insufflaggio |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Fibra di cellulosa insufflata Latina |
Isolare con la carta riciclata
Ristrutturare Casa - La raccolta differenziata come valido aiuto per il contenimento dei consumi energetici. Insufflaggio per isolare le pareti esterne con cellulosa in fiocchi.
|
Le tecniche di insufflaggio per isolamenti termici di fabbricati
Isolamento termico - L'isolamento termico degli edifici con tecniche d'insuflaggio, è un intervento da preferire perché poco invasivo, efficace, esclusivo, rispettoso dell'estetica.
|
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico
Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.
|
Perché conviene isolare la propria casa mediante insufflaggio?
Isolamento termico - L'insufflaggio è una tecnica semplice, versatile e rapida per isolare termicamente e acusticamente le murature perimetrali e i sottotetti non abitabili della casa
|
Rendimento energetico
Normative - Approvato dal Governo il primo dei decreti previsti in materia di rendimento energetico in edilizia.
|
Insufflaggio Pareti: costi, tempistiche e vantaggi
Isolamento termico - L'insufflaggio intercapedine è una tecnica di isolamento termico che ha molti vantaggi e ci consente anche di accedere alle detrazioni fiscali degli Ecobonus.
|
Pannelli isolanti in fibra di cellulosa
Materiali edili - La fibra di cellulosa è un'ottima soluzione per l'isolamento di pareti, soffitti o coperture. In questo articolo andremo a scoprirne caratteristiche e vantaggi.
|
Come isolare adeguatamente la mansarda
Sottotetto - Per rendere un sottotetto abitabile e confortevole occorre realizzare un adeguato isolamento termico delle superfici insieme con una buona illuminazione naturale
|
Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.
|