Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Analisi termografica LatinaDiagnosi non invasiva per la valutazione delle dispersioni termiche degli edifici |
L’azienda Polistir S.r.l., con sede operativa a Latina, esegue analisi termografiche
La diagnosi per la valutazione delle dispersioni termiche degli edifici non è invasiva, si visualizzano la mappatura delle temperature e i ponti termici, s’individuano così le dispersioni per progettare al meglio l’isolamento termico.
Polistir S.r.l. possiede una lunga esperienza nell’edilizia, opera prevalentemente nel settore dell’isolamento termico e acustico di edifici nuovi ed esistenti.
La correzione degli errori di progettazione termoacustica è compiuta mediante soluzioni tecniche e con prodotti personalizzati.
Il personale qualificato di quest’azienda è stato il primo a introdurre in modo sistematico e professionale l’insuflaggio della fibra di cellulosa nel Lazio, hanno nel tempo sviluppato competenze specifiche nel settore della coibentazione termica ed acustica, di deumidificazione, impermeabilizzazione, ventilazione meccanizzata degli ambienti, affrontando tutte le problematiche inerenti il comfort termico delle abitazioni.
Tipologia diagnosi | non invasiva |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Analisi termografica Latina |
Connettori a taglio termico tra balcone e soletta
Isolamento termico - I connettori a taglio termico servono ad evitare la formazione di ponti termici tra il balcone e la soletta dell'edificio.
|
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.
|
Lana Vetro e Materiali Isolanti
Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.
|
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico
Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.
|
Rendimento energetico
Normative - Approvato dal Governo il primo dei decreti previsti in materia di rendimento energetico in edilizia.
|
Fotografia a infrarossi ed efficienza energetica
Ristrutturare Casa - Un metodo diagnostico utile per l'individuazione delle dispersioni termiche degli edifici esistenti, ma non solo.
|
Evitare la muffa grazie ai ventilatori con scambiatore di calore
Impianti di climatizzazione - Un dispositivo per aumentare l'efficienza energetica di un edificio e diminuire anche le dispersioni d'energia termica è il ventilatore con scambiatore di calore
|
Nasce il Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici
Leggi e Normative Tecniche - MiTE e Enea lanciano uno strumento per informare e assistere cittadini, imprese e pubblica amministrazione sullo stato energetico degli edifici. Tutti i dettagli
|
In vigore Attestato di Certificazione Energetica
Normative - Da domani l'Attestato di Certificazione Energetica sostituira' definitivamente l'Attestato di Qualificazione Energetica.
|