Prezzi per Edilizia |
---|
Radiatori alluminio nova florida 800/80 pressofuso garanzia 10 anni. prodotto italiano. profondità mm.80, altezza mm.877, interasse mm.800, peso kg.elem.1,85, w.elem.161,60.... continua
|
Vetrocemento vetromattoni mattoni vetro pareti lucernari pedonabili carabili prefabbricati in laboratorio dal tradizionale pegasus pvc posavelox alluminio, ristrutturazioni... continua
|
X-Lime è un intonachino di finitura a base di calce, premiscelato, di colorazione bianca, ideale per deumidificare, risanare e impermeabilizzare tutte le facciate... continua
|
Il sistema AQUASCUD 420 è brevettato proprio per impermeabilizzare in via definitiva, e senza necessità di alcuna demolizione, terrazzi, balconi, marciapiedi,... continua
|
Levigare parquet. Prezzo al mq.... continua
|
Pavimento laminato quick-step® resistente alla trazione prodotto rigorosamente con le tecnologie più avanzate. l?incastro uniclic®, costituito da linguetta e... continua
|
Costruzioni in cemento armato compreso materiali a partire da ... al mq.... continua
|
Rimozione, smaltimento eternit superfici fino 100mq. importo forfettario indicativo da valutarsi in sede di sopralluogo - iva 20% inclusa.... continua
|
PLASTIVO 180 è frutto della tecnologia CORE CURING, un innovativo meccanismo di maturazione del composito che il reparto R&D e che ha portato alla creazione di un... continua
|
L'impermeabilizzante PLASTIVO 250 è ideale per eseguire lavori di impermeabilizzazione di piscine ed è adatto anche per tutte le superfici sottoposte a spinta... continua
|
Intonaco premiscelato interno-esterno eseguito con mezzi-meccanici.... continua
|
Tegole di vetro da sole o abbinate alle corrispondenti in laterizio donano eleganza e luce alle coperture consentendo l?illuminazione con luce naturale dei sottotetti. ideali... continua
|
Il sistema Bi Flex di Volteco è una combinazione di due elementi impermeabili per il trattamento di giunti e fessure in genere, in questo modo sarà possibile... continua
|
Per dire stop ai problemi di umidità e accumulo salino sia su murature nuove che datate o di interesse storico, anche tutelate dalla soprintendenza, CALIBRO NHL... continua
|
L’umidità di risalita è una delle problematiche più diffuse, che intacca ogni tipologia di costruzione, da quella più datata a quella più... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Costruire un divisorio in vetromattoneFai da te Muratura - Parete di vetrocemento: illustrazioni delle fasi costruttive di setti decorativi che consentano la libera divisione tra gli spazi, diffondendo la luce naturale. |
Parete divisoria in vetrocemento curvo per il saloneSoluzioni progettuali - Divisorio curvo in vetrocemento tra salone e cameretta: un riequilibrio spaziale dove l'area pranzo è complementare alla curvatura, per un effetto a tutta luce. |
Vetrocemento d'arredoZona living - Un progetto di bagno, in cui il vetromattone è protagonista sia come divisorio che come lucernario, fungendo al contempo da elemento illuminante e decorativo. |
Radiatori a Gas CanalizzatiImpianti - I radiatori a gas possono essere installati facilmente per l'integrazione di impianti di riscaldamento esistenti, canalizzati sfruttando i controsoffitti. |
Radiatori EcosostenibiliImpianti - Nuove tecnologie al servizio dell'ambiente mettono a disposizione per il riscaldamento delle abitazioni radiatori ecosostenibili, detti anche ecoradiatori. |
Impianto Termico a RadiatoriImpianti - I radiatori, o termosifoni, sono la tipologia di terminale di riscaldamento più comune ed antica nei quali la trasmissione del calore avviene per convezione. |
Mattoni di vetrocemento: divisioni luminose tra gli ambientiMateriali edili - Mattoni di vetrocemento: due pareti in vetromattoni nella zona notte oppure un setto di vetrocemento tra ingresso e pranzo, per donare privacy e luce agli spazi |
Costruire pareti in vetrocementoFai da te Muratura - Le piastrelle in vetrocemento permettono di creare pareti divisorie e separare gli ambienti, decorandoli e senza dover sacrificare la luminosità degli spazi interni. |
Radiatori a Gas Caratteristiche TecnicheImpianti - Un radiatore a gas è un ottimo elemento integrativo di un impianto di riscaldamento quando lo stesso non soddisfa le esigenze di comfort di un ambiente. |