Prezzi per Edilizia |
---|
Isolamento termico e acustico in rotolo per sottotetti non abitabili e mansarde; feltro in lana di vetro isover rivestito su una faccia con carta kraft bitumata; spess. 10 cm; 1... continua
|
Rasante ad elevata traspirabilità, basso contenuto di sali idrosolubili
chiedici un'offerta per quantità !... continua
|
Isolamento termico e acustico in rotolo per sottotetti non abitabili e soffitte; feltro in lana di vetro isover rivestito su una faccia con carta kraft bitumata; spess. 20 cm... continua
|
Isolamento termico e acustico in rotolo per sottotetti non abitabili e mansarde; feltro in lana di vetro isover rivestito su una faccia con carta kraft bitumata; spess. 20 cm... continua
|
Telaio e struttura in lamiera zincata, a normativa uni 9036:2015... continua
|
Sportello in vetroresina trattato anti uv, cornice in lamiera zincata, a normativa uni 9036:2015... continua
|
Spatola trapeziodale con dentatura b2 per colla, con manico in legno.
larghezza 18 cm... continua
|
Il classico schermo freno vapore impermeabile. pratico e robusto. impermeabile all'acqua e all'aria, stabilizzato ai raggi uv, con armatura altamente resistente allo strappo, non... continua
|
Schermo freno vapore impermeabile e traspirante. l’extra plus per la posa su tavolato in legno. anche con funzione di “freno al vapore” da posare sotto l’isolamento... continua
|
Membrana sottotetto multistrato costituita dalla combinazione di tessuti non tessuti in pp altamente resistenti allo strappo e uno strato funzionale in pu aperto alla diffusione... continua
|
Schermo freno vapore impermeabile e traspirante. l’extra plus per la posa su tavolato in legno, anche con funzione di “freno al vapore” da posare sotto l’isolamento... continua
|
Banda adesiva universale ad alto potere adesivo dotata di pratica banda di svolgimento. altamente resistente all’invecchiamento. adatta per interni e per esterni; ideale per... continua
|
Isolante acustico dei rumori di calpestio bistrato ad elevata fonoresilienza per sistemi di isolamento acustici dei solai interni ed esterni, con pavimento gallegiante; dimens. continua
|
Disco diamantato per tagli a secco con corona continua turbo, adatto a laterizi e mattoni.
scegli il diametro: 115 mm o 230 mm.... continua
|
Striscia sottoparete in granuli di gomma pressati; rotolo da 8 metri di lunghezza x mm 150 di larghezza, spessore mm 6... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Lana Vetro e Materiali IsolantiProgettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro. |
Il guanciale giustoSoluzioni d'arredo - Consigli per la scelta. |
Differenza tra lana di vetro, lana di roccia e lana di pecoraIsolamento termico - Un breve excursus sulle tutte le caratteristiche e le tipologie dei tre materiali fortemente utilizzati nell'ambito dell'isolamento termoacustico degli edifici. |
La cura de prato a rotolo nei mesi invernaliGiardinaggio - II prato a rotolo è una comoda soluzione per avere un giardino sempre perfetto, anche nei mesi invernali: ecco come curarlo in modo che sia sempre impeccabile. |
Come posare il PVC in rotoli a pavimentoPavimenti e rivestimenti - PVC in rotoli a pavimento: consigli illustrati con disegni, delle fasi di messa in opera, per ottenere velocemente delle superfici idrorepellenti e performanti. |
Porta carta igienica: tante proposte originali e di designMobili bagno - Il porta carta igienica, oltre ad avere una funzione pratica, è un vero complemento d'arredo capace di decorare il bagno, domandogli quel tocco di stile in più. |
Portapenne fai da te: come realizzarlo con idee originaliDecorazioni - Per decorare e personalizzare la scrivania in modo unico, è possibile creare portapenne fai da te creativi e originali, utilizzando anche materiali da riciclo. |
Come eseguire la posa della tappezzeriaDecorazioni - La posa della tappezzeria e la sua manutenzione possono avvenire in modo perfetto se si presta attenzione ad alcuni accorgimenti e si evitano gli errori più comuni. |
Isolanti in materiali riciclatiProgettazione - Alcuni oggetti comuni, come le bottiglie in plastica o i vestiti in cotone, al termine del loro utilizzo si possono trasformare in isolanti edilizi molto validi. |