Prezzi per Edilizia |
---|
L’azienda Castelli Romani l’Arte della Pietra realizza pavimentazioni a betonella con masselli di calcestruzzo vibrocompresso di altezza 6 cm, a doppio strato, a... continua
|
La posa di un pavimento a mosaico composto di lastre di porfido o di pietra lavica posata su letto di malta bastarda con giunti connessi, poi con conseguente stuccatura e pulitura... continua
|
A lavorare la pietra di Trani è Castelli Romani l’Arte della Pietra, azienda situata a Marino, comune della città metropolitana di Roma Capitale; il servizio... continua
|
Bonifica amianto coperture... continua
|
Pavimento stampato esterni facile manutenzione. e' costituito da un getto di calcestruzzo posato direttamente in opera, lavorato con indurenti coloranti hardstone e trattato con... continua
|
Le pavimentazioni e rivestimenti in pietra sono una delle tante specializzazione dell’azienda Castelli Romani l’Arte della Pietra, con sede e show-room presso Marino,... continua
|
La posa in opera di lastricato in porfido con variazione cromatica, su letto di malta fornito, inclusi anche tutti i materiali necessari alla posa, la stuccatura e quanto di utile... continua
|
Rivestimenti in pietra montana color sabbia, con elementi di forma rettangolari dal forte impatto estetico, dall’apparente struttura sbriciolata, dall’effetto elegante... continua
|
Muro stampato interno esterno idrorepellente traspirante, di facile applicazione.... continua
|
Ristrutturazione appartamenti... continua
|
Traslochi... continua
|
L’azienda Castelli Romani l’Arte della Pietra, con sede a Marino, comune della città metropolitana di Roma Capitale, è specializzata nella realizzazione... continua
|
La fornitura e la posa di pavimentazioni esterne realizzate con cubetti o lastre di porfido, selciati di pietre naturali con coste segate e/o a spacco, con superfici naturali o... continua
|
L’azienda Castelli Romani l’Arte della Pietra con sede a Marino, comune della città metropolitana di Roma Capitale, è specializzata nei rivestimenti e... continua
|
Redazione pratiche CILA, DIA, SCIA e fine lavori per opere interne, nuove costruzioni e ristrutturazioni. Contattaci gratuitamente per un preventivo personalizzato.... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile? |
Pavimenti non solo in pietra per EsterniRistrutturare Casa - Ci sono diverse soluzioni per le pavimentazioni per esterni, non solo la pietra naturale, sono alla portata di tutte le tasche e accontentano tutti i gusti. |
Recupero di una vecchia pavimentazione esternaRistrutturare Casa - Una semplice procedura per recuperare una vecchia pavimentazione. |
Mantenere efficienti nel tempo i pavimenti autobloccantiPavimenti e rivestimenti - Prendersi cura delle pavimentazioni in massello autobloccante di cemento: caratteristiche tecniche di un elemento particolarmente impiegato per ambienti esterni |
Pavimentazione con autobloccantiFai da te Muratura - Si definiscono usualmente autobloccanti i blocchetti variamente sagomati di calcestruzzo, che vengono posati in esterno per la copertura di vialetti, cortili ecc. |
Pavimento stampato: quali caratteristiche e dove va installato?Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in cemento stampato è una soluzione innovativa ed economicamente accessibile per pavimentare esterni, anche carrabili, con un'alta resa estetica |
Pavimenti in pietra naturale quale sceglierePavimenti e rivestimenti - La pietra naturale per pavimenti e rivestimenti è tanto bella, quanto difficile da lavorare, per questo bisogna affidarsi ad aziende specializzate come Castelli Romani. |
Ristrutturare senza problemiRistrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta. |
Come scegliere il pavimento per garage migliorePavimenti e rivestimenti - I materiali tra cui scegliere per il pavimento del garage sono tanti, ognuno con i suoi pro e contro, ma tutti devo essere resistenti agli urti e carrabili |