Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Pavimentazioni e rivestimenti in pietra, Marino di RomaRivestire le superfici orizzontali e verticali della casa con la pietra |
L’azienda Castelli Romani l’Arte della Pietra con sede a Marino, comune della città metropolitana di Roma Capitale, è specializzata nei rivestimenti e pavimenti in pietra.
Il rivestimento in pietra con lastre di porfido o scorza di Trani, fornito e messo in opera nello spessore di 2 o 3 cm, corrisponde alla cifra 60€ al metro quadrato IVA esclusa, incluso però di tutti i materiali utili alla realizzazione dell’opera, della stuccatura.
La cifra è indicativa e va definita meglio a seguito di un sopralluogo da parte dei tecnici dell’azienda attraverso il quale prende atto dello stato di fatto, ascoltano le esigenze della committenza, stilano un preventivo accurato, organizzano le diverse fasi operative.
Presso lo show-room si possono vedere i prototipi di lavori da loro compiuti, toccare con mano i materiali, camminare sopra i selciati, rendersi effettivamente conto se la soluzione proposta piace.
Il personale qualificato si adopera per intere ristrutturazioni comprendenti anche la parte impiantistica, murature, pavimentazioni e pitture sia interne sia esterne, per edifici pubblici e privati.
materiale | porfido o pietra di Trani |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Pavimentazioni e rivestimenti in pietra, Marino di Roma |
Pavimentazione in pietra per gli esterni
Pavimenti e rivestimenti - La pavimentazione in pietra è una delle migliori soluzioni per lastricare gli spazi all'aperto delle nostre abitazioni, come vialetti, camminamenti e cortili.
|
Pavimento in pietra per esterni: consigli per la scelta
Spazio esterno - Per la realizzazione di una pavimentazione esterna vi sono numerose tipologie di pietre naturali a cui far riferimento. La scelta va orientata in base al contesto
|
Pavimentazioni esterne in porfido: possibili difetti di posa
Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento con i cubetti di porfido è quello più utilizzato per rivestire gli spazi esterni di qualsiasi dimensione, perché gradevole alla vista e resistente.
|
Arredare con il porfido
Arredamento - Pietra naturale da sempre usata per le pavimentazioni esterne, il porfido assume la veste inedita di materiale per arredi e complementi e conquista il mondo del design.
|
La casa in stile mediterraneo
Arredamento - L'esaltazione della bellezza dei materiali, della calce bianca, della pietra, del legno e dei colori sono in sintesi gli elementi caratterizzanti di una casa arredata con questa espressione stilistica
|
Rettifica delle pavimentazioni
Ristrutturazione - Come modificare superfici pavimentate con la tecnica della fresatura.
|
Un classico intramontabile: il pavimento in sampietrini
Pavimenti e rivestimenti - Vestono le strade dei centri storici italiani: i cubetti di basalto, noti come sampietrini, possono diventare splendidi pavimenti per i nostri spazi all'aperto.
|
La pietra della Lessinia o pietra di Prun, un materiale versatile e resistente
Materiali edili - La pietra della Lessinia, nota anche come pietra di Prun, dal colore bianco o roseo è adatta sia per interni che esterni, utilizzata con diversi tipi di lavorazioni
|
Idee per realizzare una funzionale scala esterna in pietra naturale
Spazio esterno - Idee per scale esterne in pietra naturale: gradini in porfido con muretto laterale di sostegno, o eleganti scalinate classiche a più rampe in travertino o marmo
|