Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Sistemi per massetti galleggianti Schluter-BEKOTECSistemi galleggianti di basso spessore con Schlüter®-BEKOTEC |
Il sistema per massetti galleggianti Schlüter®-BEKOTEC è venduto a partire da 13.37€ dall’azienda Schlüter-Systems Italia S.r.l., cifra indicativa da definire meglio al momento dell’acquisto.
Si tratta dunque di un pacchetto utile a comporre massetti galleggianti di basso spessore, anche con riscaldamento, ideali per l’assenza di crepe e fessurazioni nelle pavimentazioni rigide come ceramica oppure pietra naturale.
È composto da un pannello di polistirolo con rilievi Schlüter®-BEKOTEC-EN da posarsi su qualsiasi supporto termoisolante, termoacustico oppure direttamente su soletta.
Il massetto tra i rilievi è di appena 32 mm e di 8 mm al di sopra degli elementi, rilievi che danno modo di posizionare i tubi di diametro 16 mm con passo da 75 mm.
Il riscaldamento a pavimento è semplice da realizzare e rapido nella regolazione per il volume ridotto del massetto.
Il sistema Schlüter®-BEKOTEC-EN-2520P è formato da polistirene EPS 033 DEO (PS 30), è adatto per massetti tradizionali tirati a riga, a base di cemento tipo CT-C25-F4 (ZE20) o a base di solfato di calcio tipo CAC25-F4 (AE20).
Il sistema Schlüter®-BEKOTEC-EN-1520PF si compone invece di polistirene EPS 033 DEO (PS 25), è ricoperto da una pellicola protettiva, è indicato per massetti liquidi autolivellanti.
Diametro dei rilievi | 65 mm |
passo | 75 mm |
diametro dei tubi utilizzabili | 16 mm |
dimensioni del pannello | 75.5 x 106 cm |
altezza pannello | 44 mm |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Sistemi per massetti galleggianti Schluter-BEKOTEC |
Giunto strutturale, che cos'è?
Soluzioni progettuali - Il giunto strutturale nelle moderne costruzioni è diventato un elemento di fondamentale importanza e viene opportunamente calcolato in base alle diverse esigenze.
|
Profilo antiscivolo per scale: soluzioni e differenze
Scale - Le cadute dalle scale sono molto pericolose. Per evitarle sono stati ideati dei sistemi antiscivolo realizzati con materiali adatti a qualsiasi tipo di esigenza.
|
I pannelli impermeabilizzanti dalle molteplici applicazioni
Pavimenti e rivestimenti - Alcuni pannelli impermeabilizzanti grazie alle loro caratteristiche tecniche sono una soluzione semplice ed efficace come sottofondi di pavimenti e rivestimenti.
|
Gocciolatoio per terrazzi e balconi a regola d'arte
Materiali edili - Il gocciolatoio è un elemento costruttivo fondamentale per evitare la percolazione dell'acqua piovana lungo le murature e i conseguenti danni da infiltrazioni.
|
Profili per ceramiche da inserire durante la posa del rivestimento
Materiali edili - I profili per ceramiche sono membri utili all'applicazione delle lastre di rivestimento specie nelle situazioni angolari, in più proteggono gli spigoli da urti.
|
Risparmio energetico e comfort climatico
Ristrutturazione - La ricerca nel settore delle tecnologie per l'edilizia è rivolta in massima parte allo studio di sistemi che consentano il maggior risparmio energetico
|
Proteggere i balconi dalle infiltrazioni con gocciolatoi in alluminio
Tetti e coperture - Come proteggere i balconi dalle infiltrazioni d'acqua, con gocciolatoi in alluminio dal design elegante e sobrio, donando un tocco di modernità a tutta la facciata.
|
Riscaldamento efficiente, pavimento radiante
Impianti di riscaldamento - Sistema ideale per riscaldare nelle stagioni fredde e raffrescare in quelle calde, garantendo il comfort termico in ogni periodo dell'anno a costi contenuti.
|
Moduli Shelly: la novità per la domotica a basso costo
Impianti domotici - Un'azienda bulgara ha creato dei moduli wireless molto piccoli, economici e facili, per rendere smart gli impianti di casa. Si interfacciano con qualsiasi sistema
|