Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Profilo di chiusura Schluter-INDECSchlüter®-INDEC: profilo di chiusura in alluminio anodizzato |
Il profilo di chiusura Schlüter®-INDEC è venduto dall’azienda Schlüter-Systems Italia S.r.l. a partire da 8.10€, cifra orientativa da definire meglio al momento dell’acquisto perché suscettibile di cambiamento.
Si consiglia di prendere contatto con i tecnici aziendali così da poter richiedere maggiori informazioni, scegliere il prodotto più congruo alle proprie esigenze, farsi stilare un preventivo di spesa specifico.
Il profilo di chiusura è in alluminio anodizzato per angoli esterni di pareti piastrellate, questo crea l’effetto visivo di una fuga in ombra.
È un profilo non solo utile per gli angoli esterni ma anche per i bordi superiori a “boiserie” di pareti piastrellate; può essere inoltre installato per creare, ad esempio, raccordi con porte e con finestre.
Questi membri messi a disposizione dall’azienda Schlüter-Systems Italia S.r.l. possono essere richiesti in quattro altezze differenti: 8, 10, 11 e 12.5 mm.
Le immagini inserite nella gallery fotografica sono esaustive per comprendere i diversi utilizzi ed emerge quella in cui i profili in alluminio anodizzato siano stati utilizzati in un mobile d’arredo, una base d’appoggio rivestita con ceramiche effetto legno.
Materiale | alluminio anodizzato |
Altezze profili | 8-10-11-12.5 mm |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Profilo di chiusura Schluter-INDEC |
Gocciolatoio per terrazzi e balconi a regola d'arte
Materiali edili - Il gocciolatoio è un elemento costruttivo fondamentale per evitare la percolazione dell'acqua piovana lungo le murature e i conseguenti danni da infiltrazioni.
|
Profili per ceramiche da inserire durante la posa del rivestimento
Materiali edili - I profili per ceramiche sono membri utili all'applicazione delle lastre di rivestimento specie nelle situazioni angolari, in più proteggono gli spigoli da urti.
|
Profilo antiscivolo per scale: soluzioni e differenze
Scale - Le cadute dalle scale sono molto pericolose. Per evitarle sono stati ideati dei sistemi antiscivolo realizzati con materiali adatti a qualsiasi tipo di esigenza.
|
Proteggere i balconi dalle infiltrazioni con gocciolatoi in alluminio
Tetti e coperture - Come proteggere i balconi dalle infiltrazioni d'acqua, con gocciolatoi in alluminio dal design elegante e sobrio, donando un tocco di modernità a tutta la facciata.
|
Doccia in bagno lungo e stretto
Zona bagno - Due soluzioni progettuali per disporre correttamente i sanitari ed in particolare l'elemento doccia all'interno di un servizio igienico lungo 3,40 m e largo 1,40 m.
|
Soluzioni per ponti termici con davanzali coibentati
Isolamento termico - Il davanzale in marmo passante è frequente causa di ponti termici, che si risolvono suddividendo l'elemento in fase di costruzione e utilizzando dell'isolante.
|
Risparmio energetico e comfort climatico
Ristrutturazione - La ricerca nel settore delle tecnologie per l'edilizia è rivolta in massima parte allo studio di sistemi che consentano il maggior risparmio energetico
|
Sistemi di drenaggio per docce a filo pavimento
Bagno - Completano estetica e funzionalità delle soluzioni contemporanee per il bagno, inteso come spazio domestico dedicato al benessere e alla cura della persona.
|
Sistema modulare per il bagno
Bagno - Un bagno totale pensato in tutti i suoi aspetti, dai sanitari ceramici alle vasche e piatti doccia in resina poliminerale, dai rivestimenti e pavimenti
|