Prezzi per S |
---|
La pergola bioclimatica retrattile Sophia di Infixa è una soluzione innovativa e versatile, perfetta per creare spazi esterni confortevoli e vivibili in ogni stagione. continua
|
Le vetrate panoramiche Infixa sono la scelta ideale per ottimizzare gli spazi esterni di bar, ristoranti, hotel e altre attività commerciali, rendendoli accoglienti e... continua
|
Le vetrate per balconi di Infixa offrono una soluzione moderna e funzionale per trasformare gli spazi esterni in ambienti confortevoli e vivibili tutto l’anno. Grazie alla... continua
|
BERCEAU DA GIARDINO/PARCO 3 m DI DIAMETRO MAX. ALTEZZA 3,30 m. VENDUTO SMONTATO FACILMENTE ASSEMBLABILE IN CIRCA 3/4 ORE. SPEDIBILE IN TUTTA EUROPA.... continua
|
TUTORE PER PIANTE DA APPENDERE IN FERRO. DIAMETRO cm 55... continua
|
Infixa offre soluzioni perfette per trasformare i porticati in ambienti accoglienti e funzionali, vivibili tutto l’anno. I portici, elementi caratteristici di molte ville e... continua
|
La pergola con vetrata di Infixa è una soluzione elegante e funzionale, progettata per rendere gli spazi esterni vivibili e confortevoli durante tutto l’anno. L&rsquo... continua
|
Le vetrate scorrevoli panoramiche di Infixa offrono una soluzione elegante e pratica per ambienti esterni come terrazzi, balconi e pergole, combinando funzionalità e design... continua
|
In condomini a Govone... continua
|
Quadro olio su tela dipinto a mano, cm 50x80 circa. Soggetti a richiesta anche personalizzati, realizzabili a misura o nei vari formati standard.... continua
|
Piccole e grandi ristrutturazioni, riqualificazioni energetiche... continua
|
Le pergole tradizionali in alluminio sono una soluzione versatile e funzionale per creare uno spazio esterno confortevole e adattabile alle diverse esigenze.In particolare, le... continua
|
Avere una pergola in alluminio può portare molti vantaggi per la tua casa o il tuo giardino.In primo luogo, l'alluminio è un materiale leggero e resistente che... continua
|
La tecnologia di isolamento con schiume poliuretaniche a spruzzo è conosciuta da decenni in tutto ilmondo cosi come le sue prestazioni e la sua versatilità . Lo... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Pro e contro delle pergole bioclimatiche con vetrate scorrevoliInfissi Esterni - Le pergole bioclimatiche con vetrate scorrevoli uniscono design e funzionalità, offrendo protezione, comfort termico e massima versatilità in ogni stagione. |
Pergole automatiche: tutte le idee per godersi lo spazio esternoSistemazione esterna - Con le pergole automatiche si arreda il proprio giardino con tecnologia e qualità. Si può spaziare dal legno all'alluminio o scegliere una pergola bioclimatica. |
Pergola bioclimatica in condominio: guida completaRegolamento condominiale - Una pergola bioclimatica in condominio è possibile, ma serve l'approvazione condominiale e il rispetto delle norme edilizie e paesaggistiche. |
I vantaggi di una pergola bioclimaticaInfissi Esterni - La pergola bioclimatica è una struttura progettata per offrire protezione da sole e intemperie, migliorando il comfort abitativo e l'efficienza energetica. |
Pegole addossate e permessi necessariInfissi Esterni - Permessi necessari per una pergola addossata: in genere serve la CILA, ma se ha copertura rigida, anche permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica. |
Permessi, vantaggi ed energia prodotta da una pergola fotovoltaicaImpianti rinnovabili - Vantaggi di un pergolato fotovoltaico: produce energia pulita, riduce i costi in bolletta e protegge gli spazi esterni dal sole e dalla pioggia. |
Case bioclimaticheBioedilizia - L'architettura bioclimatica consente di sfruttare l'apporto energetico dell'ambiente esterno riducendo il fabbisogno energetico necessario per climatizzare la casa. |
Come scegliere la pergola da giardino in base allo spazioArredo giardino - In legno, in ferro, con lamelle regolabili o con telo: sono tanti i modelli di pergole da giardino capaci di garantire zone d'ombra nelle calde giornate estive. |
Pergotenda e strutture leggere, differenze e chiarimenti necessariLeggi e Normative Tecniche - Nel Testo Unico dell'edilizia dpr 380/2001 non si parla di pergotenda, ma per realizzarla oggi dobbiamo sapere a cosa andiamo incontro e come viene catalogata. |