Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Pannello isolante in sughero biondoPannello in sughero naturale SUBERIT |
Il pannello isolante in sughero biondo da 100 x 50 cm è venduto dall’azienda Steacom Srl al prezzo indicativo di 2.75 euro cadauno IVA esclusa, cifra da definire meglio al momento dell’acquisto.
È un pannello in sughero naturale SUBERIT adatto per l’isolamento termico ed acustico, è un materiale ecologico, traspirante, privo di formaldeide.
Il prodotto non è vendibile singolarmente, occorre acquistare almeno due unità dello stesso materiale.
Il pannello è isolante, in sughero biondo naturale, è traspirante, inattaccabile da insetti e roditori, è imputrescibile, stabile nel tempo, elettricamente neutro, adatto per rivestire pareti, tetti e soffitti, ideale per cappotti interni.
La stratigrafia utile a creare un cappotto interno si articola attraverso il collante, pannello di sughero, tasselli di fissaggio, altro collante o rasante, la rete in fibra di vetro annegata nel rasante, pittura traspirante.
I collanti ed i rasanti , oltre che le stesse pitture, devono essere necessariamente traspiranti.
La conducibilità termica del materiale è pari a 0,041-0,045 W/mK mentre la densità è di 150 kg/mc.
Materiale | sughero biondo |
Misure | 100 x 50 cm |
conducibilità termica | 0,041-0,045 W/mK |
resistenza alla diffusione del vapore | 10-13 µ |
densità | 150 kg/mc |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Pannello isolante in sughero biondo |
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico
Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.
|
Lana Vetro e Materiali Isolanti
Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.
|
Impianti: che tipo di isolamento scegliere
Materiali edili - Esistono vari materiali per l'isolamento degli impianti: si può scegliere il tipo sintetico, come i rivestimenti plastici, o naturale come i pannelli di sughero
|
Isolanti termoacustici
Ristrutturazione - Un buon isolamento termoacustico garantisce assenza di rumori molesti e muffe da condensa: eccovi una selezione delle principali tipologie di pannelli in commercio.
|
Applicazione rivestimenti in sughero
Decorazioni - Il sughero permette di realizzare rivestimenti dai vantaggi non solo estetici: è anche un isolante termico e acustico. Ecco come applicare i rivestimenti.
|
Sughero in edilizia, impieghi alternativi
Materiali edili - Il sughero è un materiale ecocompatibile largamente utilizzato non solo per l'isolamento termoacustico. Vediamo altri impieghi alternativi in architettura ed edilizia.
|
Pellicole di alluminio termoriflettenti isolanti
Isolamento termico - Tutti i vantaggi dell'isolamento termoriflettente, in termini di risparmio energetico, grazie ad una serie di materiali performanti, accoppiati in strati molto ridotti.
|
Il sughero in casa: dai pannelli isolanti agli elementi d'arredo
Complementi d'arredo - Naturale, isolante, leggero e versatile, il sughero è sempre più utilizzato in casa. Non soltanto per l'isolamento termico e acustico ma anche per l'arredamento
|
Pannelli isolanti e traspiranti per il tetto
Tetti e coperture - Isolare il tetto è importante, ma renderlo anche traspirabile migliora sicuramente le prestazioni dei materiali utilizzati e assicura un'aria pulita e salubre.
|