Prezzi per Laminato |
---|
Parquet elaminato prefinito flottante su tappeto insonorizzante da posare sul pavimento esistente... continua
|
Una soluzione di ascensore pensata e progettata appositamente per gli edifici residenziali bassi è KONE ECOSPACE, con accessori di lunga durata, semplice da mantenere, con... continua
|
La Porta Echo di Ermetika è una porta filo muro con rivestimento in laminato che può essere sia a battente che scorrevole, arricchita da un profilo perimetrale in... continua
|
I pavimenti in laminato effetto legno proposti da Iperceramica, sono piastrelle che riproducono alla perfezione l'effetto del legno scelto. Il pavimento laminato in rovere... continua
|
Pavimento in laminato made in Italy, con posa ad incastro. Disponibile in diverse varianti di colore. Costo a partire da ?. 12 al mq.... continua
|
Pavimento laminato quick-step® resistente alla trazione prodotto rigorosamente con le tecnologie più avanzate. l?incastro uniclic®, costituito da linguetta e... continua
|
Il laminato sincronizzato effetto legno, di spessore 8 mm, con riproduzione fedele del legno naturale, morbido al tatto, disponibile in 6 colori quali il bianco, il nero, il... continua
|
Gres porcellanato monoimpasto 1 scelta di Sassuolo (ITALIA) 34x34... continua
|
Battiscopa bianco MDF, 18x100 mm, carta decorativa bianca, 1 pezzo = 2,5 ml - Prezzo IVA inclusa. art.5535m1w0... continua
|
24 stampe diverse disponibili. Per quantitativi di una certa importanza, possibilità di personalizzazione. 1 pezzo = 2,4 ml. Prezzo IVA inclusa... continua
|
Pavimento laminato oak effetto legno naturale ac3... continua
|
Pavimento laminato livingstone tabacco effetto rovere marrone ac3... continua
|
Pavimento laminato fire oak ac5... continua
|
Pavimento laminato grand selection pure gold legno naturale ac5... continua
|
Il pavimento in laminato tipo DENVER NATURAL, è realizzato con doghe in laminato, in grado di riprodurre perfettamente il colore e l’effetto del rovere naturale, la... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terraParti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra. |
Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominialeManutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti. |
Vantaggi e svantaggi dell'ascensore condominiale con chiave o pinAscensori e montacarichi - Se ci sono condomini morosi, oppure per ragioni di maggiore sicurezza, si può optare per l'ascensore con chiave o pin. Ecco i pro e i contro di questa scelta. |
Ascensori di nuova concezioneAscensori e montacarichi - L'installazione Next Floor di Diego Grandi |
Installazione di un vano ascensore in un edificio esistenteAscensori e montacarichi - L'inserimento di un vano ascensore all'interno di un edificio esistente rappresenta un intervento per il miglioramento dell'accessibilità e della mobilità verticale |
Opere provvisionali per un vano ascensoreRistrutturare Casa - Un ponteggio in legno per il vano ascensore garantisce il necessario livello di sicurezza per procedere con il cantiere. |
Installare un ascensore: vantaggi per il valore dell’immobile e soluzioni KONEAscensori e montacarichi - Installare un ascensore interno o esterno può aumentare il valore dell'immobile fino al 25%. Ecco le soluzioni KONE più innovative e sostenibili per ogni esigenza. |
Ascensore in condominio: subentro nell'uso e pagamento delle speseRipartizione spese - La decisione di installare un ascensore in condominio può certamente essere considerata gravosa: qual è la posizione di chi decide di subentrare successivamente? |
Responsabilità per danni a terzi da malfunzionamento dell'ascensoreLeggi e Normative Tecniche - Chi è tenuto al pagamento dei danni subiti da terzi in caso di cattivo funzionamento dell'ascensore in un edificio condominiale? Cosa dice la Corte di cassazione |