Prezzi per L |
---|
Sopraelevazioni e ampliamenti Rubner: la scelta migliore per dare valore alla tua casa... continua
|
rendering camera da letto ... continua |
Arrotatura, stuccatura e lucidatura a piombo di pavimenti in marmo e marmittoni.... continua
|
L’azienda Castelli Romani l’Arte della Pietra, con sede a Marino, comune della città metropolitana di Roma Capitale, è specializzata nei lavori del... continua
|
Un’azienda specializzata nella fornitura e posa in opera di pavimentazioni e rivestimenti in porfido è la Castelli Romani l’Arte della Pietra che è... continua
|
L’azienda Castelli Romani l’Arte della Pietra fornisce e posa in opera cubetti di porfido di 6/8 cm del tipo ad archi contrastanti a 55€ al metro quadrato.È... continua
|
Restauro, arrotatura, stuccatura lucidatura a piombo di pavimenti tipo veneziana, marmitte, graniglie con bordure. scalini... continua
|
Kit microfiltrazione-acqua everpure autorizzato ministero della sanità, prezzo eccezionale; per tutti i sistemi di refrigerazione, ma anche per l'acqua di tutti i giorni,... continua
|
L'indagine con il Gas Tracciante è finalizzata ad individuare la causa delle infiltrazioni idriche all'interno di un appartamento, adoperata sia in ambito residenziale che... continua
|
Negli ambienti con problemi di muffa, analizziamo con strumenti professionali d'avanguardia le pareti del vostro appartamento, per individuare la provenienza dell'umidità... continua
|
Questa gamma di pellicole è creata per riqualificare le superfici vetrate e abbattere il calore in entrata. Le pellicole antisolari rientrano nei prodotti per il risparmio... continua
|
Libreria realizzata su misura per una superfice di 15 mq, spalle e ripiani in legno listellare con spessore 30 mm e parti in legno massello, tutto laccato con fondo... continua
|
Deumidificazione murature mediante iniezioni e trattamenti superficiali.... continua
|
Consolidamento e protezione con geostuoia rinforzata che facilita l'inerbimento e previene la caduta di materiali.... continua
|
Armadio su misura di produzione industriale, composto da struttura interna a moduli componibili e chiuso esternamente da ante scorrevoli da parete a parete e da pavimento a... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Bioedilizia 2009Soluzioni d'arredo - Per l'ottavo anno Ferrara Fiere rinnova l'appuntamento con Habitat, Salone dell'arredamento e delle soluzioni abitative, che si svolgerà per due week end consecutivi. |
Case in bioedilizia: pro e contro sulle costruzioni greenBioedilizia - La bioedilizia è una modalità di progettazione, costruzione e gestione degli edifici volta alla preservazione dell'ambiente, riducendo le emissioni di CO2 in natura |
Adobe, mattoni in terra crudaBioedilizia - L'adobe è una tecnica costruttiva antica, ecologica e sostenibile. Scopriamo inseme in cosa consiste. |
Fondazioni in bioediliziaBioedilizia - Le fondazioni sono gli elementi alla base di una costruzione, ecco che si fa quando si decide di progettare una casa nuova seguendo i criteri della bioedilizia. |
Il cappotto interno in canna palustreBioedilizia - La canna palustre è stata utilizzata da sempre come materiale da costruzione per poi essere dimenticata: ora con la bioedilizia si riscopre questo stupendo materiale. |
Tipi di biomattoniMateriali edili - Con l'intenzione di salvaguardare l'ambiente facendo architettura, la bioedilizia compie passi da gigante relativamente ai materiali, ecco alcuni biomattoni. |
Costruzioni in legno: tutto quello che c'è da sapereMateriali edili - Caratteristiche e tipologie delle costruzioni in legno per l'edilizia. Quali sono le strutture più diffuse per la realizzazione di edifici dall'elevata sostenibilità |
Casa biocompatibile +Progettazione - E' stata inaugurata a Rimini la prima Casa biocompatibile +, che ha seguito in tutte le sue fasi le prescrizioni del protocollo Mbv (Misure volontarie di bioedilizia). |
Ristrutturare gli interni di un appartamento con i principi della bioediliziaBioedilizia - Progettazione degli interni di un appartamento utilizzando principi di bioarchitettura e tenendo conto del percorso del sole per l'orientamento degli ambienti. |