Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Colla per piastrelle webercol Progres Top S1 Grigia 5 kgAdesivo cementizio per piastrelle a deformabilità migliorata resistente all'acqua e all'immersione |
Adesivo cementizio a deformabilità migliorata e resistente all'immersione, webercol Progres Top S1 grigio è ideale per la posa del gres ceramico sulle facciate degli edefici e all'interno di una piscina.
La colla per piastrelle webercol Progres Top S1 vanta un'ottima adesione anche in caso di posa in sovrapposizione su un vecchio pavimento in ceramica o marmo, di colore bianco, è disponibile nella confezione da 5kg o da 25kg.
I supporti possono essere diversi tra cui:
- Blocchi in cemento;
- Blocchi in legno-cemento;
- Calcestruzzo;
- Calcestruzzo prefabbricato;
- Cemento cellulare;
- Lastre in cemento;
- Massetto base anidrite;
- Massetto cementizio;
- Piastrelle / Gres;
- Klinker;
- Marmo;
- Cartongesso;
- Intonaco.
Il prodotto non va applicato su metallo, intonaci e massetti deboli e su supporti gelati o in corso di disgelo o con rischio di gelo nelle 24 ore successive.
I supporti devono avere caratteristiche conformi alla norma UNI 11493 ed in particolare essere planari, stabili, duri, puliti e asciutti. Intonaci e massetti cementizi devono aver raggiunto un'adeguata maturazione ed essere privi di ritiri nella fase successiva alla posa del rivestimento. I sottofondi di gesso o anidrite devono risultare perfettamente asciutti, è consigliabile stendere almeno 6 ore prima una mano di weberprim PF15.
L'impasto di questo adesivo cementizio si ottiene mescolando la polvere con una quantità d'acqua proporzionata, successivamente la miscelazione deve essere eseguita con un trapano a basso numero di giri (500 giri/min) sino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
Prima dell'applicazione si lascia riposare l'impasto per circa 5 min e poi va nuovamente brevemente riagitato prima dell'applicazione.
Colore | Grigio |
Alta deformabilità | Si |
Monocomponente | Si |
Formato | Polvere sacco da 5 kg |
Temperatura di applicazione | da +5 a +35°C |
Durata dell’impasto | 6÷8 ore |
Transitabilità | 24÷48 ore |
Esecuzione fughe parete | 6÷8 ore |
Esecuzione fughe pavimento | 24÷48 ore |
Posa di qualsiasi tipologia di ceramica | Si |
Posa in sovrapposizione | Si |
Posa del gres ceramico in piscina | Si |
Posa in facciata | Si |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Colla per piastrelle webercol Progres Top S1 Grigia 5 kg |
Caratteristiche e utilizzi dell'adesivo cementizio impermeabilizzante
Materiali edili - Gli adesivi cementizi impermeabilizzanti, sono facili da posare e perfetti per l'incollaggio di piastrelle all'esterno o in ambienti umidi, come bagni e cucine.
|
Le colle
Fai da te - La scelta della colla giusta è un problema spesso sottovalutato ma di fondamentale importanza, infatti nel momento in cui decidiamo incollare un oggetto non tutte le superfici sono uguali.
|
Pavimento in ceramica impeccabile, dalla posa alla manutenzione
Pavimenti e rivestimenti - Pavimento in ceramica, cosa guardare,come procedere prima e dopo la posa in opera delle piastrelle, così da evitare ingenti costi di manutenzione straordinaria.
|
Collanti a base cementizia
Materiali edili - Il prodotto collante che si utilizza per posare in opera un rivestimento sicuramente influenza la durata e la resa dello stesso, ecco il collante a base cementizia.
|
Colla, tipi e utilizzo
Bricolage legno - Diversi tipi di colla permettono di risolvere molti problemi legati al fai da te e di effettuare interventi di precisione garantendo risultati praticamente invisibili.
|
Come rivestire una parete con piastrelle creando effetti décor
Fai da te Muratura - Rivestire di piastrelle una parete: fasi illustrate della posa in fai da te delle mattonelle, per creare luminescenti effetti metallici e tridimensionali a muro
|
Incollare il legno: colla vinilica o colla animale?
Bricolage legno - Esistono molti tipi di colla, più o meno efficaci a seconda dell'uso che se ne vuole fare. Per incollare il legno, le più diffuse sono quella vinilica e quella animale.
|
Riparazione bordo tavolo
Fai da te - Incollare è una delle attività più frequentemente realizzate in casa per la riparazione di oggetti di svariata natura in plastica,legno, vetro, metallo etc.
|
Sostituire una piastrella rotta
Fai da te Muratura - Se una piastrella si rompe, può provocare danni al resto del rivestimento a meno che non venga sostituita: ecco come fare per evitare ulteriori complicazioni.
|