Prezzi per A |
---|
Con una perfetta riproduzione dell'indian slate, la famosa ardesia indiana, Mystique vanta 21 grafiche differenti per colore, consentendo pose sempre diverse. Superfici mai... continua
|
Una collezione, questa proposta da Ceramica Rondine, che si rifà alle facciate tipiche della città inglese di Bristol, realizzate in mattoncini.Uno stile... continua
|
Materasso singolo in lattice alto 20 cm A ZONE DIFFERENZIATE.Anallergico e traspirante per natura, flessibile e indistruttibile.Il miglior supporto salutare per dormire e riposare... continua
|
Cemento decorativo ecologico... continua
|
Dall'aspetto vissuto e consumato, denso di storia e di vita passata, questo legno si armonizza con le più attuali tendenze di recupero di vecchi materiali per dare loro... continua
|
All'origine di questo materiale di gran classe, proposto da Ceramica Rondine, c'è il mondo delle pietre e dei marmi naturali che si fondono in un unico prodotto,... continua
|
Granigliati di cemento ecologico... continua
|
Un pavimento in cotto impruneta. Mattonelle 15X30 disposte a lisca di pesce compongo il pavimento di una villa nel chianti.... continua
|
Montaggio mobili per casa, negozi, show-room, set fotografici. indifferente se di produzione o su misura. prevalentemente in toscana zona fi, si, ar, ma disponibile anche in... continua
|
Nebulizzatore per raffrescamento completo di ventilatore oscillante per giardino per verande gazebo porticati piscine agriturismi casa vacanze alberghi stazioni balneari... continua
|
Ceramica Rondine, in continuo lavoro per ricercare nuove tecnologie e creare materiali innovativi, dalle elevate performance e dall'aspetto fortemente naturale ed autentico,... continua
|
Di grande impatto estetico, Metallika è adatta a valorizzare in modo scenico le superfici degli spazi in cui si vuole osare. La collezione di Ceramica Rondine diviene... continua
|
Risanamento non distruttivo di canne fumarie, per forni a legna, pizzerie, caminetti di ogni tipo e dimensione con innovativi prodotti della linea fit-fire interamente progettatti... continua
|
Decorazione adesiva prespaziata personalizzabile in colori e dimensioni.... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
L'ardesia: una pietra bella e resistente, adatta a pavimenti e rivestimentiPavimenti e rivestimenti - L'ardesia è una pietra naturale bella esteticamente e adatta per rivestire superfici di qualsiasi ambiente. Oggi è un materiale presente in numerosi progetti. |
Mobili in ardesiaTavoli e sedie - La pietra di Lavagna al servizio dell'arredo casa. Non solo rivestimenti, tetti, scale e decorazioni, ma anche mobili e complementi d'arredo realizzati in ardesia. |
Novità 2023 su pavimenti in gres porcellanato effetto granitoPavimenti e rivestimenti - Tutte le novità proposte da Italgraniti e Casalgrande Padana, aziende di riferimento in materia di rivestimenti e pavimenti in gres porcellanato effetto granito |
Igiene in bagnoBagno - Come garantire l'igiene nel bagno impiegando materiali idonei. |
Copertura in ardesia ceramicaTetti e coperture - Nel campo dei rivestimenti si stanno facendo sempre più strada le nuove tecnologie, le tegole in ardesia ceramica sono una di queste: ecco qualche notizia in più. |
Aspetti tecnici ed estetici di una pavimentazioneRistrutturare Casa - Per realizzare una nuova pavimentazione è necessario uno studio iniziale di tutti gli aspetti tecnici ed estetici per una posa in opera delle piastrelle ad arte. |
Tegole in ardesia belle e resistentiTetti e coperture - I sistemi di rivestimento per coperture a tetto in ardesia naturale o ceramica uniscono tradizione e tecnologia, per garantire gradevolezza estetica e durabilità. |
Gres porcellanato VS piastrelle in ceramica: quale sceglierePavimenti e rivestimenti - Gres porcellanato VS piastrelle ceramiche: ecco quali sono le differenze tra i due materiali in termini di produzione e delle relative caratteristiche e posa. |
Qual è il pavimento ideale per un sistema di riscaldamento radiantePavimenti e rivestimenti - La scelta della tipologia di pavimento, quando è presente un sistema di riscaldamento radiante, deve prendere in considerazione la conducibilità termica del materiale |