Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Bristol, il mattoncino retrò ideale per superfici interne ed esterneUn prodotto dotato di fascino e innovazione
|
Una collezione, questa proposta da Ceramica Rondine, che si rifà alle facciate tipiche della città inglese di Bristol, realizzate in mattoncini.
Uno stile contemporaneo e industrial si concretizza in queste superfici in gres porcellanato smaltato.
Perfette per la parete del divano o per quella della cucina, questo materiale porta con sè il fascino del brick, colmo di richiami vintage e retrò che contrastano con una tecnologia evoluta ed innovativa, la quale consente di offrire un materiale resistente e durevole nel tempo.
Le strutture superficiali sono 20 e riproducono fedelmente i colori tipici dei mattoncini.
L'utilizzo che se ne può fare non resta confinato ai rivestimenti delle pareti, alle quali può essere applicato coprendo l'intera area o lasciando i bordi irregolari, ma diviene ideale anche per i pavimenti sia di interni che di esterni.
L'apposizione del sistema Brick Gres Generation, di cui fa parte Bristol, alle pareti esterne dotate di termo-isolamento, è consigliata per l'apporto di molti vantaggi come, ad esempio, il miglioramento delle prestazione energetiche e la protezione dagli agenti atmosferici.
I formati disponibili sono vari, dal più tradizionale 6x25 agli innovativi 34x34, 17x34, 60.5x60.5 e 60x60 rettificato.
Formati: 6x25, 34x34, 17x34, 60.5x60.5, 60x60 |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Bristol, il mattoncino retrò ideale per superfici interne ed esterne |
Arredi ispirati ai Lego
Arredamento - I famosissimi mattoncini con i quali tutti da bambini abbiamo giocato entrano ora a far parte dell'arredo della casa: complementi spiritosi, colorati e funzionali.
|
Rivestimenti interni ispirati alle murature di mattoni
Facciate e pareti - I rivestimenti per interni a forma di mattone sono tipici dell'urban style e reinterpretano le facciate in mattoni di capannoni e magazzini portuali dismessi.
|
Mattoncini tufo fai-da-te
Fai da te Muratura - Recuperare e riutilizzare elementi in tufo provenienti da edifici antichi ristrutturati può produrre interessanti nuovi elementi decorativi e di richiamo della memoria.
|
Al via l'edizione 2019 di Idee Casa Unica
Complementi d'arredo - Al Centro espositivo di Trento torna Idee Casa Unica, la fiera dove trarre ispirazione e consigli se si è in procinto di acquistare, ristrutturare o arredare casa
|
Il mattone da rivestimento per interni: moderno e industrial
Pavimenti e rivestimenti - Rivestire una parete interna con mattoni decorativi a vista fa tendenza sia nelle realtà metropolitane che nelle singole abitazioni in stile rustico e industriale.
|
Rivestire le pareti interne con mattoni: soluzioni fai da te
Fai da te Muratura - Mattoni da rivestimento per pareti interne: tecniche di posa fai da te e idee d'arredo per il soggiorno, con mattoni bianchi o con mattoncini rustici multicolor
|
Ceramiche giapponesi e bioarchitettura
Ristrutturare Casa - Per chi è alla ricerca di rivestimenti esterni dal forte contenuto estetico ed architettonico e non si accontenta della produzione in commercio allora
|
Le ultime tendenze dei rivestimenti murali per interni
Pavimenti e rivestimenti - I rivestimenti murali per interni innovativi propongono composizioni tridimensionali, materiali inusuali oppure giochi di luce con riflessi, colori e trasparenze
|
Mattone in plastica riciclata
Bioedilizia - Costruire un casa semplice con i mattoni in plastica, ora si può! Molti gruppi di ricercatori stanno approfondendo la questione; i risultati più recenti in Italia.
|