Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Zanzariera VELUXZanzariera VELUX per proteggere l'ambiente dall'ingresso di insetti e zanzare |
La zanzariera VELUX è indispensabile per proteggere la mansarda da zanzare e insetti durante la stagione estiva, lasciando comunque entrare luce e aria.
È facile da pulire, da installare, quando non serve si arrotola e scompare in un coprirullo in alluminio.
Con la zanzariera installata è possibile aprire la finestra per lo spazio che c’è tra il vetro e il filo muro del sottotetto, s’installa sul perimetro dell’imbotte interna, il foro della finestra, è disponibile nella sola versione manuale, però è installabile su finestre di qualsiasi età.
La misura della zanzariera si conosce da quella dell’imbotte aumentando il valore di 5 cm per lato, essa protegge dagli insetti e zanzare pur garantendo l’entrata della luce e dell’aria, ha guide in alluminio satinato accorciabili in altezza, s’installa internamente lungo il perimetro del foro finestra, ancorata a una cornice di legno di 5 cm di larghezza e 1.5 cm di spessore.
La ventilazione naturale è garantita, difatti con il telo abbassato è possibile aprire la finestra per lo spazio che intercorre tra il vetro e il filo muro del sottotetto.
Azionamento | manuale |
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Zanzariera VELUX |
Si può avere il Superbonus se cambia forma e dimensione degli infissi?
Infissi Esterni - La sostituzione degli infissi rientra tra gli interventi ammessi al Superbonus 110%. Ma è sempre possibile o ci sono particolari condizioni da rispettare?
|
Consigli su infissi in legno
Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.
|
Norma salva infissi in arrivo per Superbonus 110%
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il provvedimento della manovra finanziaria potrebbe prevedere l'introduzione della norma salva infissi per i lavori agevolabili con l'incentivo del Superbonus 110
|
Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera
|
Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?
Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti
|
Recupero di infissi deteriorati
Infissi - Come recuperare gli infissi esterni deteriorati.
|
Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio
Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.
|
Sistema infissi Schuco Symbiotic, novità firmata Schuco PWS Italia
Infissi Esterni - Schuco PWS Italia ha ideato Schuco Symbiotic, nuovo sistema per infissi che unisce i plus di PVC e alluminio, a favore di innovazione, design e sostenibilità
|
Isolamento acustico con gli infissi afonici
Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.
|