Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Sistema deumidificante CALIBRO P. E. INTONACO - 2912000Sistema deumidificante CALIBRO PLUS EVAPORATION INTONACO |
CALIBRO P.E. INTONACO fa parte della famiglia CALIBRO PLUS EVAPORATION è un sistema deumidificante formulato per il risanamento degli intonaci su murature umide sia nei locali interni che all'esterno.
È in grado di creare un fenomeno fisico di costante deumidificazione nelle murature, che favorisce e accelera l’espulsione verso l’ambiente esterno dell’umidità sotto forma di vapore, evitando così di dar luogo in superficie a fenomeni di cristallizzazione salina.
CALIBRO P.E. INTONACO viene usato sempre in abbinamento con CALIBRO P.E.RINZAFFO , ha il compito di facilitare e accelerare l’evaporazione superficiale. È un intonaco che attraverso una struttura porosa, altamente traspirante, contenente macrosfere di vetro cave, consente alla muratura di raggiungere l’equilibrio tra la quantità d’acqua presente a causa del fenomeno della risalita capillare e la quantità d’acqua che viene smaltita per evaporazione.
Proteggere la propria casa e aumentarne il comfort abitativo, anche in situazioni particolarmente compromesse, si può. Infatti i questi prodotti utilizzati in abbinamento tra loto, sono ottimali per risolvere ed eliminare definitivamente i problemi legati alla presenza di acqua nell’edificio, dalle pareti alle pavimentazioni, dagli intonaci alle murature, impermeabilizzando con interventi garantiti, efficaci e duraturi.
Utilizzi | deumidificazione e rinasamento intonaci |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Sistema deumidificante CALIBRO P. E. INTONACO - 2912000 |
Intonaci macroporosi per combattere l'umidità
Risanamento umidità - Per combattere i problemi di umidità sulle murature vi sono varie soluzioni, tra cui l'applicazione di intonaci macroporosi, che favoriscono la traspirazione.
|
Intonaci deumidificanti contro l'umidità di risalita
Risanamento umidità - L'applicazione di un intonaco deumidificante, scelto a seconda della tipologia di muratura, rappresenta il giusto rimedio alla risalita dell'umidità dal terreno
|
Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative
Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?
|
Isolare e deumidificare con malte e intonaci a base di sughero
Materiali edili - La diathonite è un termointonaco a base di sughero, adatto per isolare termicamente un ambiente. È un materiale versatile, facile da applicare ed ecosostenibile.
|
Come rifare l'intonaco su muro di contenimento in tufo degradato
Facciate e pareti - Come intervenire per riparare un muro di sostegno in tufo,proteggendolo dai sali igroscopici impiegando solo intonaci privi di cemento,con leganti compatibili.
|
Nuovi scaldacqua
Impianti - Efficienza e risparmio energetico al primo posto. Sono gli aspetti che si prediligono nei nuovi modelli di scaldacqua, ovvero gli elettrodomestici che
|
Intonaci risananti deumidificanti: consigli per l'applicazione
Fai da te Muratura - Affrontare i problemi di umidità nei muri attraverso l'applicazione di intonaci deumidificanti, richiede conoscenza dei prodotti per evitare errori applicativi.
|
Sistemi innovativi di deumidificazione
Risanamento umidità - Oggi il problema dell'umidità di risalita presenta soluzioni innovative, grazie a indagini e ricerche promosse da grandi aziende italiane, operanti nel settore.
|
Come realizzare un buon isolamento dei locali interrati dall'esterno
Isolamento termico - Come affrontare il problema del recupero dei locali completamente interrati attraverso nuovi interventi combinati di impermeabilizzazione e isolamento termico.
|