Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Scale in resina spatolata, gradini in resina MilanoRivestire le scale con la resina spatolata |
Le scale di resina sono belle a vedere e facili da pulire, sono realizzate dal decoratore Antonio Liso in appartamenti della zona di Milano e provincia, a partire da 80€ per scala, cifra indicativa che rende specifica in un preventivo a seguito di un sopralluogo.
Le scale in resina non presentano alcun tipo di giunzione, fughe caratteristiche dei rivestimenti di pietra, si presentano così con una superficie continua che esalta la volumetria e la forma della scala.
La resina può essere del tipo spatolato e pertanto con il decoro caratteristico del segno omnidirezionale della spatola, oppure autolivellante con disegni e scritte di ogni genere, secondo la fantasia della committenza, e anche con inserti che caratterizzano ulteriormente il materiale di rivestimento.
La resina effetto spatolato ha un costo inferiore rispetto a quell’autolivellante giacché i passaggi sono ridotti, si può posare anche sopra un pavimento esistente così da preservarne l’aspetto ed evitare inutili opere murarie, rinnovare pertanto l’immagine della casa con poco.
Le scale in resina quindi possono essere personalizzate e da essere semplici luoghi di passaggio, diventano protagonisti indiscussi dell’ambiente.
Materiale | resina |
tipologia | autolivellante o con effetto spatolato |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Scale in resina spatolata, gradini in resina Milano |
Piè d'oca in una scala
Scale - Il piè d'oca è una particolare disposizione dei gradini di una scala a forma di ventaglio che si usa quando non c'è abbastanza spazio per ricavare un pianerottolo
|
Edificio anni sessanta: nuova vita alla scala
Scale - Ristrutturare una scala degli anni sessanta con materiali economici e senza snaturare la struttura esistente della stessa, utilizzando un linguaggio leggero e moderno.
|
Realizzare correttamente una scala rivestita in resina
Scale - Rivestimenti in resina per scale già esistenti: creare un nuovo design scegliendo una tipologia di finitura realizzata a misura dei propri gusti ed esigenze.
|
Tipi di tasselli per usi specifici
Fai da te Muratura - Oltre ai tasselli tradizionali, in commercio esistono molte varianti che permettono di trovare soluzioni a necessità specifiche di fissaggio tra diversi elementi.
|
Scale innovative per interni
Arredamento - Design moderno, ma soprattutto innovazione. Le nuove scale per interni presentano soluzioni all'avanguardia per collegare due diversi piani di un appartamento.
|
Scale scenografiche per interni
Scale - Le scale per interni, eleganti e sicure, vivono il loro momento di gloria, complici anche le ultime tendenze che privilegiano abitazioni che si sviluppano in altezza.
|
Come realizzare un set da toilette effetto madreperla
Decorazioni - Come creare in poche semplici mosse un prezioso set da bagno con la resina epossidica. Tutto l'occorrente, le fasi di lavorazione e alcune variazioni su tema.
|
Scale fashion con stile
Scale - Parapetti colorati e decorati, originali modelli a chiocciola per interno ed esterno, gradini con forme accattivanti. Anche le scale oggi diventano fashion.
|
Tutte le novità della Milano Arch Week 2019
Architettura - Milano Arch Week 2019: settimana di incontri e riflessioni sull'architettura e il suo rapporto con Antropocene, equilibri e necessità dell'abitare contemporaneo
|