Prezzi per S |
---|
Porta basculante per garage, in lamiera d'acciaio preverniciata EFFETTO LEGNO NOCE SCURO esterno e tinta RAL 8017 interno, completa di serratura yale e maniglie in pvc nero,... continua
|
Facciate continue strutturali... continua
|
Isolamento termico degli edifici a-cappotto, incentivato dalla detrazione del 55% sulla spesa sostenuta, permette l'isolamento delle pareti esterne di un edificio, eliminando... continua
|
Como' intarsiato stile maggiolini mod. musica art. 190 in ulivo, palissandro, acero, bois de rose, radica di noce, legni di colore per l'intarsio. cassetti incastro a coda di... continua
|
Comodino intarsiato stile maggiolini mod. musica art. 191 in ulivo,palissandro,acero,bois de rose,radica di noce,legni di colore per l'intarsio. cassetti incastro a coda di... continua
|
Como' in stile (epoca transizione) mod.diamante art. 193 in bois de rose punta di diamante e schiera. cassetti incastro a coda di rondine. lucidatura eseguita con gomma lacca a... continua
|
Como' intarsiato stile luigi xvi mod.rosone art. 196 in palissandro,bois de rose,radica di frassino ulivato,pero,noce,pekia. cassetti incastro a coda di rondine. lucidatura... continua
|
Scrittoio a rullo stile luigi xvi mod. musica art. 180 in radica di frassino olivato e noce. cassetti incastro a coda di rondine. lucidatura eseguita con gomma lacca a tampone e... continua
|
Tavolino epoca transizione mod. venezia art. 178/c in radica di frassino olivato e noce. cassetto incastro a coda di rondine. lucidatura eseguita con gomma lacca a tampone e cera... continua
|
Letto intarsiato stile luigi xvi mod.rosone art. 806 in radica di frassino ulivato,palissandro,bois de rose e pekia. lucidatura eseguita con gomma lacca a tampone e cera d'api.... continua
|
Tavolino stile luigi xv mod. napoleone art. 106/f in radica di frassino ulivato e noce. cassetto incastro a coda di rondine. lucidatura eseguita con gomma lacca a tampone e cera... continua
|
Comodino in stile (epoca transizione) mod. greca art. 108/n in radica di frassino olivato e noce. cassetti incastro a coda di rondine. lucidatura eseguita con gomma lacca a... continua
|
Tavolino intarsiato stile luigi xv mod.cinese art. 115 in bois de rose,acero,palissandro,pero,legni di colore per l'intarsio. cassetto incastro a coda di rondine. lucidatura... continua
|
Tavolino intarsiato stile luigi xv mod.ambulante art. 118 in bois de rose,palissandro,acero,pero,legni di colore per l'intarsio. cassetti incastro a coda di rondine. lucidatura... continua
|
Tavolino intarsiato stile luigi xv mod.violino art. 154 in bois de rose,acero,pero,palissandro,legni di colore per l'intarsio. cassetto incastro a coda di rondine. lucidatura... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Quali sono i vantaggi di una facciata continuaFacciate e pareti - Nel settore edilizio, un sistema molto interessante, capace di abbinare l'estetica con le performance di isolamento termico e acustico, è la facciata continua. |
Serramenti per edifici passiviInfissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni. |
Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termicoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm. |
Come intervenire per eliminare i ponti termiciIsolamento termico - I ponti termici riscontrabili in edilizia sono di diversa tipologia e possono essere corretti con appositi interventi per ridurre la dispersione termica. |
Ripristino dei sistemi a cappotto danneggiatiIsolamento termico - Esistono alcuni rimedi per ripristinare le difformità del cappotto termico dovute all'usura del tempo o ad una applicazione poco corretta |
Novità per l'isolamento a cappotto termicoIsolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza. |
Facciate continue in vetro: intervento migliorativoVetrate - Quali interventi migliorativi possibili sulle vetrate esistenti dall'interno. |