Prezzi per S |
---|
Fiorera in legno di pino impregnato in autoclave classe 3 verniciata noce, già pronta all'uso esterno con rivestimento interno geotessile cn maniglie compreso.
il trattamento in... continua
|
La soluzione più economica sul mercato per corrimano in legno per scale! corrimano sagomato in vero legno massiccio di ayous, essenza legnosa leggera di origine africana molto... continua
|
Costruzioni in generale... continua
|
Recinzioni per abitazione,ecc.... continua
|
Pavimentazioni interne parque... continua
|
Rivestimenti interni ed esterne,mattonelle,mattoncini,ecc.... continua
|
Pavimentazioni interne di mattonelle,ecc.... continua
|
Ristrutturazioni chiavi in mano,ecc... continua
|
Rifacimento tetti ventilati,canalidi di gronde e discentendi... continua
|
TERMOCAMINO ALIMENTABILE A LEGNA E PELLET, ADATTO A RISCALDARE I VOSTRI TERMOSIFONI E PRODURRE ACQUA CALDA SANITARIA(con ausilio di un boiler).VETRO CERAMICO CON APERTURA A... continua
|
E' una caldaia a pellet e legna dotata di moderno bruciatore a pellet di legna di potenza pari a 30kw . La struttura della caldaia è in ghisa per avere la massima... continua
|
Caldaia a legna brucia tutto.La tecnica costruttiva in acciaio corten le conferisce una straordinaria robustezza a garanzia di una lunga durata nel tempo. Scambiatore a tre giri... continua
|
STUFA A PELLET COMPLETA DI VERO FORNO IN INOX E PIANO COTTURA. LA STUFA SVILUPPA OLTRE 14KW DI POTENZA MASSIMA, CONSENTENDO DI RISCALDARE OLTRE 120mq E CUCINARE I VOSTRI PIATTI. continua
|
Caldaia a legna a fiamma rovesciata e gassificazione. Completa di bruciatore ceramico e sistema di estrazione fumi forzato. Adatta a riscaldare la vostra casa bruciando legna con... continua
|
Fungicida antiperonosporico r6 trevi: tre principi attivi, tre diverse mobilità integrateil fosetyl al è un fungicida utilizzato da lungo tempo in viticoltura. continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Installazione fai da te di un'autoclave, vantaggi e svantaggiImpianti idraulici - L'installazione di un'autoclave è un processo utile per mantenere sotto pressione l'acqua. In questo articolo analizzeremo i vantaggi e come installarne uno. |
L'autoclave non va in pressione: ecco perchéImpianti idraulici - Quando l'autoclave non va in pressione si verificano una serie di inconvenienti che compromettono il normale flusso idrico di un edificio. Ecco perché accade. |
Installazione di un'autoclave in condominioManutenzione condominiale - L'impianto di sollevamento dell'acqua, più spesso detto autoclave spesso diventa indispensabile anche nei condomini, quindi chi decide l'installazione di impianto autoclave? |
Corretto posizionamento dell'impianto autoclaveImpianti idraulici - Installare un impianto autoclave è in molti casi la soluzione ideale per garantire continuità del servizio idrico e un'adeguata pressione dell'acqua agli utenti |
Manutenzione sistema autoclaveImpianti idraulici - I problemi di pressione dell'acqua, soprattutto per le abitazioni in edifici con diversi piani, sono solitamente risolti con l'utilizzo di sistemi ad autoclave. |
Il legno impregnato e i suoi usi in giardinoBricolage legno - Il legno impregnato, solitamente il Pino Silvestre, non ha bisogno di particolare manutenzione; viene usato per l'arredo giardino perché resiste alle intemperie |
Presscontrol e autoclave con vaso d'espansioneImpianti idraulici - Per un corretto funzionamento dei dispositivi installati nella rete idrica degli alloggi, occorre mantenere costante la pressione del circuito impiantistico. |
Funzionamento, regolazione e pulizia del Pressostato nell'impianto AutoclaveImpianti idraulici - Il pressostato è un elemento importante dell'impianto autoclave, comanda l'azionamento e lo spegnimento della pompa elettrica in base alla pressione dell'acqua. |
Il collaudoNormative - Il collaudo è uno strumento indispensabile per la verifica dei requisiti richiesti ad una struttura, e necessario al rilascio del certificato di agibilità. |