Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Rasante organico minerale Keralevel® Eco RPRasante organico minerale eco-compatibile Keralevel® Eco RP
|
Keralevel® Eco RP è il rasante organico minerale eco-compatibile per fondi assorbenti compatti e inassorbenti.
Questo prodotto permette lisciature e stuccature a elevata adesione per la successiva applicazione di rasature minerali prima della posa di rivestimenti resilienti e moquette.
Monocomponente, esente da solventi e a base di materie prime riciclate, ideale nel GreenBuilding, rispetta l’ambiente e la salute degli operatori.
Il rasante Keralevel® Eco RP viene adoperato principalmente per rettifica e lisciatura di fondi irregolari assorbenti o inassorbenti. Preparazione di fondi di posa inassorbenti prima dell'applicazione di livellanti o autolivellanti cementizi. Spessore da 0 a 1 mm.
- livellanti e autolivellanti minerali, adesivi organici minerali in dispersione;
- livellanti e autolivellanti cementizi;
- adesivi in dispersione acquosa per pvc, gomma, linoleum.
- massetti minerali realizzati con Keracem® Eco Pronto, Keracem® Eco Prontoplus, Rekord Eco Pronto e Keracem® Eco come legante o premiscelati;
- massetti cementizi;
- massetti di anidrite;
- tavolati o pannelli di legno;
- pavimenti in ceramica, grès, marmette, pietre naturali.
Se ne sconglia l'utilizzo all'esterno su fondi ad elevata dilatazione termica, in ambienti con continua presenza di acqua e in presenza di umidità di risalita.
Prima dell'applicazione qualsiasi sia la superficie e il materiale di supporto, bisogna eseguire un'attenta pulizia, eliminado l'eventuale presenza di polveri, sporco, oliie e grassi. Il supporto inoltre deve essere intatto senza crepe.
Colore | Bianco |
Resa | ≈ 1,3 kg/m² per mm di spessore |
Conservazione | ≈ 12 mesiUtilizzo |
Spessore realizzabile | fino a 1 mm |
Pronto all’uso | Si |
Ideale nelle ristrutturazioni | SiFacilmente carteggiabile |
Eco-compatibile | Si |
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Rasante organico minerale Keralevel® Eco RP |
Intonachino granello
Materiali edili - Soluzioni ecologiche e sostenibili di rasante naturale e di intonachino granello, per rendere salubri e far traspirare i muri di casa, grazie alla calce naturale.
|
Preparazione di un muro in gesso
Facciate e pareti - La realizzazione delle pareti interne della nostra abitazione può essere finita con l'uso di un intonaco a base di gesso che rende le mura particolarmente lisce.
|
Rinzaffo
Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.
|
Intonaci per interni che migliorano l'aria indoor
Pittura e decorazioni - In situazioni dove il clima non favorisce una buona qualità dell'aria una soluzione può essere l'applicazione di intonaci capaci di rendere inerti le sostanze chimiche
|
Lastre in gesso fibrorinforzato per esterni
Materiali edili - La lastra in gesso per esterni e interni Gyproc Glasroc® X di Saint Gobain Italia è fibrorinforzata, di produzione italiana, a elevate prestazioni, resistente all'umidità e alle muffe
|
Isolamento termico degli edifici con metodi alternativi al cappotto
Isolamento termico - In alternativa al cappotto termico per l'isolamento degli edifici è possibile utilizzare diverse soluzioni che garantiscono comfort abitativo e risparmio energetico
|
Nano cappotto e cappotto nanotecnologico, nuove tecnologie per l'isolamento termico
Isolamento termico - Isolare termicamente i nostri edifici è oggi più che mai conveniente grazie all'Ecobonus 110% e alla riduzione delle dispersioni, dunque delle spese di gestione
|
Le fasi di posa del cappotto termico esterno
Isolamento termico - Per ottimizzare l'isolamento termico della propria abitazione e risparmiare energia, una soluzione efficiente consiste nella posa di un cappotto esterno alla facciata
|
Rasatura
Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?
|