Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Profili per scale Schluter-TREPSchlüter®-TREP: proteggere gli spigoli di scale con profili resistenti |
I profili per scale Schlüter®-TREP sono venduti dall’azienda Schlüter-Systems Italia S.r.l. a partire da 12.70€, cifra da definire meglio al momento dell’ordine.
Questi membri servono a proteggere gli spigoli esterni dei gradini, soggetti a forte sollecitazioni meccaniche e a rischi d’infortuni.
Sono profili con superfici antiscivolo, hanno elevata visibilità, sono sicuri, proteggono gli spigoli dall’usura, ostacolano il danneggiamento dei rivestimenti in piastrelle.
I modelli Schlüter®-TREP-SE/-S/-B sono certificati per essere inseriti in zone di lavoro con pericolo di scivolo: certificazione di prova BIA, gruppo di classificazione antiscivolo R9. Vengono forniti anche terminali coordinabili come accessori.
I tipi Schlüter®-TREP-E/-EK/-EFK sono profili realizzati in acciaio inossidabile aventi scalanature antiscivolo e ben visibili per essere utilizzate in scale sicure, rivestite in ceramica o pietra naturale.
Schlüter®-TREP-EK non possiede l’aletta di fissaggio per cui è fissato direttamente sul bordo del gradino, su gradini già esistenti e logorati.
Schlüter®-TREP-E è un profilo che protegge i bordi dei gradini e ne aumenta la visibilità.
Schlüter®-TREP-EFK è un profilo in acciaio inossidabile con superficie antiscivolo che si può aggiungere a gradini esistenti oppure essere inserito in un intaglio predisposto nel gradino.
Materiale | acciaio |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Profili per scale Schluter-TREP |
Profilo antiscivolo per scale: soluzioni e differenze
Scale - Le cadute dalle scale sono molto pericolose. Per evitarle sono stati ideati dei sistemi antiscivolo realizzati con materiali adatti a qualsiasi tipo di esigenza.
|
Piè d'oca in una scala
Scale - Il piè d'oca è una particolare disposizione dei gradini di una scala a forma di ventaglio che si usa quando non c'è abbastanza spazio per ricavare un pianerottolo
|
Risparmio energetico e comfort climatico
Ristrutturazione - La ricerca nel settore delle tecnologie per l'edilizia è rivolta in massima parte allo studio di sistemi che consentano il maggior risparmio energetico
|
Gocciolatoio per terrazzi e balconi a regola d'arte
Materiali edili - Il gocciolatoio è un elemento costruttivo fondamentale per evitare la percolazione dell'acqua piovana lungo le murature e i conseguenti danni da infiltrazioni.
|
Scale e scalette apribili pieghevoli
Scale - Utilissime in casa, le scale e le piccole scalette pieghevoli ci aiutano nei lavori quotidiani, ma devono essere leggere sicure e possibilmente belle, vediamo.
|
Soluzioni per ponti termici con davanzali coibentati
Isolamento termico - Il davanzale in marmo passante è frequente causa di ponti termici, che si risolvono suddividendo l'elemento in fase di costruzione e utilizzando dell'isolante.
|
Scale interne per ogni soluzione architettonica
Scale - La progettazione di una scala interna in casa deve considerare le reali esigenze di ingombro e gli aspetti architettonici nel rispetto di parametri di sicurezza
|
Manutenzione scale condominiali, ripartizione costi e agevolazioni fiscali per tinteggiatura
Manutenzione condominiale - Il costo per la tinteggiatura delle scale condominiali deve essere ripartito secondo quanto stabilito dall'art. 1124 c.c. e può essere detratto ai fini fiscali.
|
Manutenzione delle scale prefabbricate
Ristrutturazione - Come ottimizzare l'uso delle scale con una buona manutenzione.
|
REGISTRATI COME UTENTE 328.169 Utenti Registrati |