Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Porta alzante scorrevole in PVC alluminio KS430Porta alzante scorrevole facile da aprire |
La porta alzante scorrevole in PVC alluminio KS430 consente agli ambienti di godere di tutta la luce esterna e di vivere in pieno i grandi spazi.
Sono porte con un meccanismo semplice da aprire, nonostante le notevoli dimensioni, fino a 5.80 x 2.80 con finestrature apribili di uno straordinario impatto scenografico.
Si può giungere fino a 400 kg di peso sull’anta, grazie all’efficienza dei meccanismi di movimentazione che lo rendono molto facile da aprire.
KS430 possiede prestazioni da record per quanto riguarda l’isolamento termico, raggiungendo fino a Uw z2 0,64 W/m²K, valore adatto anche per le case passive.
La porta alzante scorrevole si può scegliere interamente in PVC bianco o nell’effetto decorativo, esternamente con un guscio in alluminio dalle molteplici colorazioni per una massima libertà di scelta e di progettazione.
La soglia ribassata liscia in fibra di vetro assicura un passaggio comodo ed elimina inoltre le barriere architettoniche, i vetri sono temperati e di sicurezza, di serie, adatti a proteggere dal rischio di ferite in caso di rottura della lastra.
La funzione soft/lift è di serie e ammortizza il ritorno della maniglia. Si possono creare superfici ampie vetrate con la porta alzante scorrevole abbinata a una vetratura fissa.
Isolamento termico | Uw fino a 0,64 W/m²K |
isolamento acustico | fino a 43 dB con opportuno vetraggio |
vetri temperati | di serie |
vetro light SolarXPLus | di serie |
sicurezza | RC1N-RC2 |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Porta alzante scorrevole in PVC alluminio KS430 |
Bonus zanzariere 2022: come funziona e chi può richiederlo
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Prorogato per il 2022 il bonus zanzariere. Permette di recuperare il 50% della spesa sostenuta, compreso montaggio, smaltimento e onorario del professionista
|
Zanzariere certificate CE
Infissi Esterni - Le zanzare, oltre al fastidio per la loro presenza e le irritanti punture, possono causare malattie pericolose. E' quindi importante difendersi con zanzariere.
|
Zanzariere a soffietto
Infissi Esterni - Con l'arrivo dell'estate per proteggersi dalle zanzare sono indispensabili delle zanzariere funzionali, magari nel modello a soffietto, per porte e portefinestre.
|
La norma UNI per regolamentare il percoso formativo dei posatori di serramenti
Leggi e Normative Tecniche - Arriva la norma UNI per regolamentare i requisiti necessari per chi opera nell'ambito della posa dei serramenti, sia in edifici nuovi che in quelli esistenti.
|
Vantaggi nell'installazione di una zanzariera su porte finestre
Infissi Esterni - Installare una zanzariera su una porta finestra significa risolvere il fastidioso problema relativo all'ingresso di insetti all'interno della propria abitazione.
|
Sos zanzariere: l'importanza della tenda protettiva
Infissi Esterni - È sbagliato pensare che a stagione estiva terminata non ci sia più ragione d'installare la zanzariera: gli insetti cercano il calore in casa durante tutto l'anno
|
Sistemi di oscuramento con i tendaggi
Infissi Esterni - Una buona schermatura della luce del sole con tende specificamente studiate garantisce un maggiore comfort ambientale e una miglior fruibilità degli spazi esterni
|
Bonus zanzariere: proroga anche per il 2022
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus zanzariere è una detrazione fiscale al 50% delle imposte sui redditi che può essere riconosciuta solo in presenza di specifiche condizioni. Ecco quali.
|
Elementi prefabbricati coibentati per avvolgibili
Case prefabbricate - La costruzione dei vani finestra deve garantire il miglior isolamento termoacustico ad opere finite ed i sistemi monoblocco sono ideali per tali risultati.
|