Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Planimetria CatastaleRappresentazione grafica di un immobile. |
La planimetria catastale è la rappresentazione grafica di un'unità immobiliare censita al catasto, solitamente in scala 1:100 o 1:200, che rappresenta, in conformità alle regole catastali, contorni, suddivisioni e destinazione dei locali interni, confini e dati metrici (altezza e piano), oltre alla rappresentazioni delle aree esterne come balconi, terrazzi, portici o similari e le eventuali corti esclusive e pertinenze dell'unità principale che non abbiano una propria categoria catastale a parte ( posto auto scoperto, cantine, etc).
Il prezzo è 13,50 € per ogni planimetria catastale con iva ed oneri inclusi, inoltre è prevista la visura catastale in omaggio.
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Planimetria Catastale |
Regolarità catastali e urbanistiche prima dell'acquisto di un alloggio
Normative - Prima di procedere alla stipula di un atto di compravendita di un alloggio, la legge impone che vengano osservate alcune condizioni ben definite: vediamo quali.
|
I chiarimenti dal Notariato sulla conformità catastale
Catasto - Il notariato e il DL 78/2010 chiariscono gli obblighi in merito all'identificazione e alla conformità catastale degli immobili oggetto di trattativa immobiliare
|
Sismabonus: cosa accade per gli edifici costruiti prima del 1967?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si può procedere con il Sismabonus per interventi su edifici costruiti prima del 1967 anche se dall'accesso agli atti in Comune non risultano titoli edilizi?
|
Classamento Catastale
Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.
|
Visure gratis
Catasto - Dallo scorso 31 marzo è possibile ottenere gratuitamente visure ed altri documenti catastali, direttamente on line, attraverso il sito dell'Agenzia delle Entrate.
|
Variazione catastale: quando e come procedere
Catasto - La richiesta di variazione catastale dell'immobile è una pratica di estrema rilevanza se si vuole essere in regola in caso di ristrutturazione e cessione immobile
|
Proroga sanatoria catastale
Catasto - Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale.
|
Nuove tariffe catastali
Catasto - Dal 1° ottobre sono in vigore le nuove tariffe e tributi per la consultazione dei documenti cartacei presso l'Agenzia del Territorio, meglio nota come Catasto.
|
La riforma del catasto non sarà presente nella Nadef
Catasto - Saltata la riforma del catasto 2020 nella nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza. Possiamo dire addio alla revisione del sistema catastale.
|