Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Laterizio Porotherm BIO M.A. Evolution 25-30-19Laterizio modulare biocompatible per murature armate antisismiche
|
Porotherm BIO Muratura Armata Evolution 25-30/19 – FEL è un blocco in laterizio portante da 25 cm di spessore per muratura armata antisismica.
È un prodotto del gruppo Wienerberger, venduto al prezzo indicativo di 98€ al metro cubo, cifra da definire meglio al momento dell’acquisto dopo aver preso contatto con il personal aziendale.
Questo prodotto è una soluzione ideale per quei luoghi a elevato rischio sismico, i blocchi, infatti, sono multifori e di tipo modulare, caratterizzati da microporizzazione lenticolare ottenuta grazie alla farina di legno vergine inserita.
I fori sono disposti in modo verticale ed hanno sezione rettangolare. Si possono realizzare murature portanti armate, proprio con questa tipologia di laterizio alveolare.
Con questa gamma di laterizi si possono comporre angoli di parete sfalsando semplicemente il blocco tra il primo e secondo corso, senza l’utilizzo di pezzi speciali.
Il blocco modulare è biocompatibile, presenta facce lisce, è adatto alla creazione di murature armate. Lo spessore del blocco è di 25 cm, la lunghezza è di 30 cm, l’altezza corrisponde a 19 cm.
Stabilimento di produzione | FELTRE |
tipologia di muro | portante sismico |
spessore | 25 cm |
lunghezza | 30 cm |
altezza | 19 cm |
peso del blocco | 12.8 kg |
foratura | 45% |
densita' media | 900 kg/mc |
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Laterizio Porotherm BIO M.A. Evolution 25-30-19 |
Una parete sottilissima che conserva le caratteristiche di un muro in mattoni
Facciate e pareti - La muratura monostrato ha un unico spessore: quello del laterizio porizzato. Riesce a garantire un alto livello di isolamento termico, acustico e un risparmio.
|
Laterizi energetici
Facciate e pareti - Nuovi prodotti per garantire il benessere ecologico ed abitativo.
|
Blocchi rettificati ad alte prestazioni con isolante termico accoppiato
Materiali edili - Abitazioni energeticamente efficienti possono essere ottenute con l'impiego di speciali blocchi in laterizio già dotati di isolante termico ad essi accoppiato.
|
Laterizi forati isolanti
Facciate e pareti - Per isolare termicamente gli edifici senza aumentare lo spessore perimetrale, i laterizi forati riempiti con lana di roccia rappresentano un'interessante soluzione.
|
La muratura armata portante, una soluzione indicata in zone sismiche
Restauro edile - La muratura portante armata è tra le soluzioni costruttive più indicate per ridurre notevolmente le conseguenze delle azioni del terremoto sul patrimonio edilizio
|
Uso del laterizio nella progettazione antisismica
Materiali edili - Costruire in laterizio significa progettare edifici in grado di rispondere al meglio alle sollecitazioni sismiche che oramai interessano periodicamente il nostro Paese.
|
Realizzare una muratura con blocchi portanti
Facciate e pareti - I blocchi in laterizio o cemento spesso utilizzati per tamponature di strutture portanti in cemento armato, possono essere usati per realizzare strutture portanti
|
Il nuovo modo di fare edilizia: tecnologie green
Soluzioni progettuali - Oggi le tecniche green di produzione, rinforzo e consolidamento di edifici conducono a notevoli miglioramenti ambientali e prestazioni energetiche sostenibili.
|
Sistemi costruttivi con murature in laterizio armato
Facciate e pareti - La muratura portante armata in laterizio migliora di molto il comportamento sismico degli edifici in muratura. Vediamo quali sono le principali caratteristiche
|
REGISTRATI COME UTENTE 328.012 Utenti Registrati |