Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Laterizio con lana di roccia Porotherm PLANA+ 50 - 0.06Blocco rettificato ad incastro da tamponamento
|
Il prodotto Porotherm PLANA+ 50 – 0.06 del gruppo Wienerberger è venduto al prezzo indicativo di 250 euro al metro cubo, cifra da definire meglio al momento dell’acquisto.
Si tratta di un blocco rettificato da tamponamento caratterizzato da fori riempiti con lana di roccia; è un blocco adatto a realizzare edifici nZEB a risparmio energetico.
Con questo tipo di blocco è possibile costruire murature monostrato, pareti di tamponamento a elevata prestazione termica.
Sono blocchi rettificati ad incastro che garantiscono precisione di posa, comfort estivo, rapidità esecutiva.
Lo spessore del blocco è di 50 cm, la lunghezza è di 25 cm mentre l’altezza è di 24.9 cm, il peso corrisponde a 19.3 kg per blocco.
Per comporre un sistema murario occorrono dunque blocchi PLAN, della malta speciale oppure la schiuma DRYFIX fornita dall’azienda insieme ai blocchi, un mescolatore, un rullo per stendere la malta, un secchio, una bacinella.
Prima di iniziare a posare i blocchi, va realizzato un massetto di due centimetri e poi bisogna inserire una guaina tagliamuro, provvedere a un isolamento adeguato per il taglio termico.
La malta tra un corso e l’altro può essere stesa o attraverso il rullo oppure per immersione.
Spessore | 50 cm |
Lunghezza | 25 cm |
Altezza | 24.9 cm |
Peso del blocco | 19.3 kg |
Foratura | 55/60 % |
Densita' media | 600 kg/mc |
Tipologia di muro | tamponamento |
Stabilimento di produzione | HAIDING |
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Laterizio con lana di roccia Porotherm PLANA+ 50 - 0.06 |
La cucitura delle murature
Ristrutturazione - Un sistema di consolidamento delle murature mediante cucitura in acciaio.
|
Muratura armata per costruzioni in zona sismica
Restauro edile - Strutture in muratura armata anche in zone dichiarate sismiche. Una risposta, economica e rapida, per le emergenze costruttive legate ai danni dei terremoti.
|
Analisi strutturale degli edifici in muratura
Ristrutturazione - Vi sono dei criteri ed indagini strutturali che permettono di stabilire le condizioni statiche di un edificio esistente realizzato in muratura.
|
Murature a rischio
Ristrutturazione - Come risanare vecchie murature con problemi di integrità strutturale. Risanare murature dopo il crollo.
|
Una parete sottilissima che conserva le caratteristiche di un muro in mattoni
Facciate e pareti - La muratura monostrato ha un unico spessore: quello del laterizio porizzato. Riesce a garantire un alto livello di isolamento termico, acustico e un risparmio.
|
Laterizi porizzati rettificati
Materiali edili - L'affinamento delle tecnologie applicate ai materiali di costruzione fornisce prodotti sempre più performanti, facili da posare in opera e con ottimi risultati.
|
Stabilita' delle murature isolate
Ristrutturazione - Come verificare la stabilità delle murature isolate.
|
Ampliare il vano d'accesso nelle murature
Facciate e pareti - Consigli sui lavori di modifica delle dimensioni di un vano d'accesso esistente a causa del cambiamento di destinazione del locale annesso.
|
Sconfiggere l'umidità capillare nelle murature
Risanamento umidità - Alcune moderne tecnologie basate su principi della Fisica offrono brillanti soluzioni ad un annoso problema nelle costruzioni in muratura.
|
REGISTRATI COME UTENTE 328.188 Utenti Registrati |