Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Laterizio a incastro Porotherm BIO PLAN 30-25-19.9 ETICSBlocco rettificato ad incastro biocompatibile
|
Il blocco in laterizio Porotherm BIO PLAN 30-25/19.9 ETICS – FEL è venduto dal gruppo Wienerberger al prezzo indicativo di 125 euro al metro cubo, cifra da definire meglio con un preventivo di spesa accurato e dettagliato in ogni voce e quantità.
Il laterizio è di tipo rettificato ed è adatto per murature portanti in zona sismica, possiede uno spessore di 30 cm per una lunghezza di 25 cm ed un’altezza di 19.9 cm.
Il blocco pesa 13.2 kg, presenta una foratura del 45%, una densità media di 880 kg al metro cubo.
È un prodotto ideale per realizzare edifici a basso consumo, garantisce un ottimo isolamento termico, conserva i cantieri puliti giacché, per il sistema di rettifica, ha bisogno solamente di giunti di malta da 1 mm appena, in quanto a spessore. Tutto questo consente di eliminare il ponte termico tra un corso e l’altro dei laterizi.
Le proprietà di questo blocco sono ancor più ottimizzate se abbinate ad un sistema a cappotto. Il laterizio è rettificato, è di tipo a incastro, è di genere biocompatibile, adatto a creare murature portanti sismiche o di tamponamento ad elevata prestazione termica.
Spessore | 30 cm |
lunghezza | 25 cm |
altezza | 19.9 cm |
peso del blocco | 13.2 kg |
foratura | 45% |
densita' media | 880 kg/mc |
tipologia di muro | portante sismico |
stabilimento di produzione | FELTRE |
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Laterizio a incastro Porotherm BIO PLAN 30-25-19.9 ETICS |
Laterizi energetici
Facciate e pareti - Nuovi prodotti per garantire il benessere ecologico ed abitativo.
|
Blocchi rettificati ad alte prestazioni con isolante termico accoppiato
Materiali edili - Abitazioni energeticamente efficienti possono essere ottenute con l'impiego di speciali blocchi in laterizio già dotati di isolante termico ad essi accoppiato.
|
Tompagnature: difetti di esecuzione
Facciate e pareti - Alcuni consigli utili sulla giusta posa in opera delle chiusure perimetrali.
|
Vantaggi e caratteristiche del laterizio alveolato
Isolamento Acustico - I blocchi di laterizio alveolato o termolaterizio permettono la costruzione sicura e veloce di murature, migliorandone sensibilmente le prestazioni termiche.
|
Nuova proroga del blocco delle sospensioni delle utenze domestiche
Leggi e Normative Tecniche - Il 30 aprile l'ARERA ha nuovamente prorogato al 17 maggio 2020 il blocco delle procedure di sospensione per morosità per le utenze domestiche di luce acqua e gas.
|
Laterizi forati isolanti
Facciate e pareti - Per isolare termicamente gli edifici senza aumentare lo spessore perimetrale, i laterizi forati riempiti con lana di roccia rappresentano un'interessante soluzione.
|
Tamponamenti perimetrali ottimali
Progettazione - Con l?aumentare dei costi della mano d?opera, si è visto che impiegando un unico laterizio di maggior spessore rispetto ai classici 10 cm delle vecchie tavelle, si riesce a risparmiare tempo e denaro.
|
Bonus affitto e blocco degli sfratti nel Decreto Sostegni bis
Affittare casa - Ecco quali potrebbero essere le novità contenute nel Decreto Sostegni bis di prossima emanazione in tema di Blocco degli sfratti per morosità e Bonus affitti.
|
Casa biocompatibile +
Progettazione - E' stata inaugurata a Rimini la prima Casa biocompatibile +, che ha seguito in tutte le sue fasi le prescrizioni del protocollo Mbv (Misure volontarie di bioedilizia).
|
REGISTRATI COME UTENTE 328.188 Utenti Registrati |