Prezzi per L |
---|
Posa masselli autobloccanti doppio T ... continua |
Il porfido è un materiale largamente utilizzato dall’azienda Castelli Romani l’Arte della Pietra per rivestire le superfici e pavimentare.Il servizio da loro... continua
|
L’azienda Castelli Romani l’Arte della Pietra, con sede a Marino, comune della città metropolitana di Roma Capitale, realizza composizioni e riveste le... continua
|
Kit AntifurtoCasa365.it senza fili fai da te configurato per principianti ed esperti. Elabora in pochi passaggi un kit antifurto wireless che risponde esattamente alle... continua
|
Sensore di movimento PIR (infrarosso + dmt) di accuratezza alta.Limita i falsi allarmi e convive con gli animali domestici.Il suo raggio di azione è 12mt, per un angolo di... continua
|
Tra i tanti lavori eseguiti dall’azienda edile Castelli Romani l’Arte della Pietra, con sede a Marino, comune della città metropolitana di Roma Capitale,... continua
|
L’azienda Castelli Romani l’Arte della Pietra realizza pavimentazioni a betonella con masselli di calcestruzzo vibrocompresso di altezza 6 cm, a doppio strato, a... continua
|
La posa di un pavimento a mosaico composto di lastre di porfido o di pietra lavica posata su letto di malta bastarda con giunti connessi, poi con conseguente stuccatura e pulitura... continua
|
Sensore di movimento PIR (infrarosso + microonde) di accuratezza altissima con analisi digitale del segnale.Limita i falsi allarmi e convive con gli animali domestici. Adatto... continua
|
A lavorare la pietra di Trani è Castelli Romani l’Arte della Pietra, azienda situata a Marino, comune della città metropolitana di Roma Capitale; il servizio... continua
|
Sensore di movimento PIR a tenda con angolo ristretto. Ideale per proteggere porte e finestre.Si puo' installare sia a soffitto che a parete grazie allo snodo regolabile incluso... continua
|
Le pavimentazioni e rivestimenti in pietra sono una delle tante specializzazione dell’azienda Castelli Romani l’Arte della Pietra, con sede e show-room presso Marino,... continua
|
Sensore di movimento PIR a soffitto. Ideale per proteggere l'ambiente dall'alto. Si installa a soffitto e copre un'area di raggio fino a 6 metri di diametro. Il chip... continua
|
Contatto magnetico composto da un magnete e un sensore, si applica con viti (incluse) o biadesivo 3M (incluso) o colla a qualsiasi porta o finestra.All?apertura della porta,... continua
|
All?apertura della porta, quando il sensore si allontana dal magnete si attiva l?allarme. Contiene una CPU dedicata che compensa automaticamente la temperatura riducendo i falsi... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Vantaggi e svantaggi delle pavimentazioni in porfidoPavimenti e rivestimenti - Il porfido è un materiale vulcanico molto resistente, ideale per realizzare pavimentazioni esterne che risulteranno, se non eterne, veramente molto durature. |
Mantenere efficienti nel tempo i pavimenti autobloccantiPavimenti e rivestimenti - Prendersi cura delle pavimentazioni in massello autobloccante di cemento: caratteristiche tecniche di un elemento particolarmente impiegato per ambienti esterni |
Pulire il porfido dopo la posa: ecco come farePulizia casa - Nel contesto della manutenzione di pavimenti in porfido appena posati, la pulizia è essenziale per preservare l'aspetto estetico e le prestazioni della superficie |
Rettifica delle pavimentazioniRistrutturare Casa - Come modificare superfici pavimentate con la tecnica della fresatura. |
Pavimenti per esterni carrabili: soluzioni classiche e contemporaneePavimenti e rivestimenti - Per le pavimentazioni esterne ad uso carrabile vi sono svariate soluzioni realizzabili con diversi materiali, anche innovativi e di tendenza, economici e durabili |
Pavimenti non solo in pietra per EsterniRistrutturare Casa - Ci sono diverse soluzioni per le pavimentazioni per esterni, non solo la pietra naturale, sono alla portata di tutte le tasche e accontentano tutti i gusti. |
Arredare gli esterni con le piastrelle autobloccanti in plastica riciclataSistemazione esterna - Riutilizzare la plastica in edilizia con i masselli autobloccanti in plastica riciclata, ideali per spazi esterni carrabili e non, e addatti all'arredo urbano. |
Pavimenti in pietra naturale quale sceglierePavimenti e rivestimenti - La pietra naturale per pavimenti e rivestimenti è tanto bella, quanto difficile da lavorare, per questo bisogna affidarsi ad aziende specializzate come Castelli Romani. |
Pavimentazione con autobloccantiFai da te Muratura - Si definiscono usualmente autobloccanti i blocchetti variamente sagomati di calcestruzzo, che vengono posati in esterno per la copertura di vialetti, cortili ecc. |