Prezzi per L |
---|
Urmet 786-15alimentatore citofonico per impianti intercomunicanti con doppio generatore di nota (230 vca)... continua
|
Urmet 788-51questo dispositivo puo’ gestire 2 posti esterni audio/video o posto esterno audio/video piu’ servizio intercomunicante in commutazione automatica. continua
|
Urmet 788-52rele’ per impianto citofonico , per impianti con doppio ingresso . installazione su guida din .... continua
|
Urmet 788-54questo dispositivo puo’ gestire fino a 4 posti esterni audio/video o fino a 3 posti esterni audio/video piu’ servizio intercomunicante in... continua
|
Urmet 788-58scatola rele' per 4 servizi audio , per installazioni fino a 4 ingressi.... continua
|
Urmet 789-3alimentatore supplementare per accensione di 3 monitor contemporaneamente... continua
|
Urmet 789-51generatore di impadenza per monitor intercomunicanti... continua
|
Urmet 789-5balimentatore videocitofonico 38va per impianti con cavo coassiale... continua
|
Urmet 825-44visiera antipioggia 4 moduli modello kombi (ricambio)... continua
|
Urmet 9000-230l dispositivo e’ dotato di protezione ptc autoripristinante in caso di corto circuito.- alimentazione: 230 vca - 50 hz;- potenza: 18 va;- uscite sul... continua
|
Urmet 956-41kit videocitofonico monofamiliare 5 fili bianco e nero... continua
|
Urmet 956-42kit videocitofonico bifamiliare 5 fili bianco e nero... continua
|
Urmet 9854-40suoneria supplementare per impianti citofonici tradizionali... continua
|
Urmet 9854-41suoneria supplementare per impianti citofonici con chiamata elettronica... continua
|
Urmet 9854-52suoneria supplementare negli impianti con chiamata tradizionale o negli impianti con chiamata elettronica. e’ inserito all’interno del citofono o... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Installare un citofonoImpianti domotici - Tecnologicamente evoluti dai design moderni o classici, i citofoni moderni possono essere facilmente installati seguendo le semplici regole del fai da te. |
Citofono di condominio rotto e danniRipartizione spese - In un condominio l'impianto citofonico resta non funzionante per tanto tempo. Chissà quante volte è ci si è trovati in una situazione del genere. |
Nozioni base per lavori da elettricista fai da teImpianti elettrici - Alcuni lavori da elettricista saranno possibili anche in fai da te senza troppe difficoltà. Ecco alcune nozioni di base per iniziare a usare un tester digitale. |
Caricatore wireless, guida alla sceltaTV ed elettronica - I caricatori wireless sono prodotti molto utili; la loro tecnologia si è evoluta al punto da risultare sicuri e rapidi nella ricarica. Vediamo quale scegliere. |
Led, problemi calore e sostituzioniImpianti elettrici - La caratteristica fondamentale dei led è di essere delle sorgenti di luce puntiformi, con un elevato rapporto tra la potenza luminosa resa e quella elettrica assorbita. |
La vernice conduttiva per nuove applicazioni di designSoluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi |
Norma UNI 11137/12Normative - La nuova versione della norma UNI 11137 del 2012 è entrata in vigore il 25 Luglio 2012, essa ha sostituito la versione precedente risalente all'anno 2004. |
DiCo, dichiarazione di conformità impiantiLeggi e Normative Tecniche - Tra i documenti obbligatori quando si effettua una ristrutturazione c'è la DiCo, Dichiarazione di Conformità degli impianti. Di cosa si tratta? |
Adattatori USB e spine in un unico elementoTV ed elettronica - L'attacco USB è sempre più diffuso per ricaricare dispositivi mobili di qualsiasi tipo. Ecco alcuni tipi di multiprese portatili e ad incasso con adattatore USB. |