Prezzi per L |
---|
Coibentazione solaio sottotetto prodotto climacell spessore cm. 25... continua
|
Realizzazione isolamento intercapedini pareti fabbricati esistenti con fiocco di cellulosa... continua
|
Isolamento pareti abitazioni prodotto isofloc, permette la diminuzione delle spese di riscaldamento... continua
|
Riempimento isolamento muratura a cassa vuota, con cellulosa in fiocchi per risparmiare sul riscaldamento. anche su fabbricati nuovi... continua
|
Isolamento tetti in ristrutturazione prodotto climacell... continua
|
Fibra cellulosa in-fiocchi isolamento solaio sottotetto per tutte le case. prodotto compatibile con la bioedilizia... continua
|
Fiocco cellulosa insufflato intercapedini abitazioni con apposita macchina , sia dall'interno che dall'esterno degli appartamenti.... continua
|
Coibentazione sottotetto stesura tappeto isofloc spessore di circa cm. 15, per superficie maggiore a mq. 80... continua
|
Fibra cellulosa in-fiocchi densità 55kg/mc insufflata nell'intercapedine delle pareti perimetrali... continua
|
Coibentazione intercapedini condomini prodotto fiocco isofloc... continua
|
Isolamento solaio sottotetto condominio prodotto climcell steso a tappeto... continua
|
Isolamento pareti perimetrali casa in costruzione (di circa 80 mq) con insuflaggio di prodotto biocompatibile isofloc... continua
|
Soluzione antimuffa pareti perimetrali alloggi: isolamento con fibra di cellulosa in fiocchi... continua
|
Isolamento controsoffitto fiocco cellulosa sfuso insufflato, mediante l'utilizzo di apposita macchina... continua
|
Coibentazione intercapedine pareti perimetrali qualsiasi fabbricato con climacell... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
La coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%?Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi e a quali condizioni la coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento. |
Metodi per coibentare la casa e migliorare il comfort abitativoIsolamento termico - L'isolamento termoacustico di un'abitazione esistente, isolata o in condominio, comporta notevoli risparmi economici e un deciso aumento del comfort ambientale. |
Superbonus per ambienti non riscaldati eliminando i ponti termiciDetrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici |
Guida all'isolamento termico mediante insufflaggioIsolamento termico - L'isolamento termico con insufflaggio è la soluzione ideale per migliorare il comfort abitativo, con interventi non invasivi e senza grandi opere murarie. |
Insufflaggio Pareti: costi, tempistiche e vantaggiIsolamento termico - L'insufflaggio intercapedine è una tecnica di isolamento termico che ha molti vantaggi e ci consente anche di accedere alle detrazioni fiscali degli Ecobonus. |
Pannelli in sughero come isolante acusticoIsolamento Acustico - Il sughero è un materiale molto interessante nell'ambito dell'edilizia date le sue performance di isolamento acustico, nonchè utile alleato per la sostenibilità. Scopriamolo |
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Lana Vetro e Materiali IsolantiProgettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro. |
Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico. |