Prezzi per L |
---|
Il galleggiante Fluidmaster 400 è la valvola di riempimento progettata per garantire un funzionamento del WC affidabile nel tempo.È frutto di una tecnologia... continua
|
Esplora l'affidabilità senza paragoni del galleggiante per WC Fluidmaster 747.Con un design moderno e compatto, questa valvola di riempimento assicura un funzionamento... continua
|
MERCURY Radiatore in ghisa.Questo modello presenta uno stile “industrial”, simile a quello inglese ottocentesco. Un prodotto ad alte prestazioni termiche e ottime... continua
|
Termosifone di alta gamma in stile industrial. Disponibile in 12 finiture dal bianco al bronzo finiture metallizzate. Disponibile con o senza piedino di appoggio. Realizzato con... continua
|
Pavimento a spina in legno antico di recupero... continua
|
Quadrotto artistico in legno di recupero... continua
|
ASSISTENZA QUALIFICATA CONDIZIONATORI MITSUBISHI... continua
|
Stucco Veneziano... continua
|
Il sistema per pavimentazioni esterne RELAZZO di REHAU è venduto al pubblico al prezzo indicativo di partenza pari a 110€ + IVA al metro quadrato, posa esclusa.Il... continua
|
SYNEGO di REHAU è venduto al pubblico ad un prezzo indicativo di 850€ nella versione rivestito, per infisso a due ante di 1.20 m x 1.50 m, posa esclusa; oppure... continua
|
NEA SMART di REHAU, tecnica di regolazione con accesso mobile via Internet per la gestione della temperatura negli edifici, ha un prezzo indicativo al pubblico, posa esclusa, a... continua
|
Telkì è un modello di tavolo pieghevole a muro salvaspazio che garantisce allo stesso tempo robustezza e sicurezza grazie al suo sistema brevettato di... continua
|
Il sistema radiante a soffitto REHAU è venduto al pubblico ad un prezzo indicativo di 70€ + IVA al metro quadrato, posa esclusa.Il sistema si utilizza singolarmente... continua
|
RAUTHERM SPEED di REHAU, sistema di posa per impianti di riscaldamento e raffrescamento radiante a pavimento, installabile in modo pratico e veloce da una sola persona, è... continua
|
FINESTRE E PORTE FINESTRE PVC... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Guida su come sostituire il galleggiante dello scarico del WCIdee fai da te - Quando il galleggiante del WC inizia a rompersi è bene sostituirlo; di seguito una semplice guida su come effettuare la sua sostituzione in fai da te |
Come riparare scarico del WC che perdeSanitari - Quando lo scarico del water perde è possibile ovviare al problema del rumore e dello spreco di acqua con nuove soluzioni in commercio, rapide ed economiche. |
Riparazione guarnizione dello scarico della cassetta del WCFai da te Muratura - Spesso ci si trova a dover sostituire la guarnizione della cassetta di scarico del WC, in questa guida analizzeremo passo passo tutte le fasi per la riparazione |
Che cos'è un impianto fotovoltaico galleggianteImpianti rinnovabili - Un'innovazione nell'ambito delle energie rinnovabili è l'impianto fotovoltaico galleggiante, tipologia che consente di produrre energia elettrica su specchi d'acqua |
Impianto fotovoltaico galleggianteImpianti - In Italia la prima tecnologia fotovoltaica galleggiante è stata realizzata a Solarolo, in provincia di Ravenna, grazie alla collaborazione tra gli studi di progettazione di Daiet e del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale. |
Curiosità sui vantaggi del wc con cassetta esternaImpianti idraulici - Le cassette per wc esterne svolgono un ruolo fondamentale nel garantire un corretto smaltimento dell'acqua sporca e nel mantenere la pulizia e l'igiene del bagno |
Come risolvere con la cassetta wc che perde acquaImpianti idraulici - Agire da soli sulla cassetta wc che perde acqua, quando ciò è possibile e quando rivolgersi al professionista. Operazioni da attuare, materiale e attrezzi necessari |
Valvole di riempimento e valvole di scarico: tutto quello che c'è da sapereImpianti idraulici - Le valvole di riempimento e di scarico svolgono un ruolo fondamentale nelle cassette WC, in quanto garantiscono il corretto funzionamento di questi dispositivi. |
Riempimento e Manutenzione Pannelli Solari Termici NaturaliImpianti rinnovabili - La fase di riempimento di un impianto a pannelli solari termici è costituita dal riempimento del circuito sanitario e dal riempimento del circuito solare termico. |