Prezzi per L |
---|
Corso di Formazione per Tecnici addetti al Collaudo Statico delle strutture in Calcestruzzo... continua
|
Le vetrate scorrevoli di Belle Vetrate Scorrevoli sono progettate per soddisfare le esigenze di bar, ristoranti, hotel e altre attività che desiderano sfruttare al massimo... continua
|
Le vetrate scorrevoli di Belle Vetrate Scorrevoli sono la scelta ideale per chiudere il portico e trasformarlo in uno spazio vivibile e confortevole durante tutto l’anno. continua
|
Controtelaio monoblocco termico con spalle assemblate per avvolgibile.... continua
|
Le vetrate panoramiche scorrevoli di Belle Vetrate Scorrevoli sono ideali per trasformare terrazzi, balconi e portici in spazi vivibili, accoglienti e protetti, permettendo di... continua
|
La membrana VOLGRIP LH è una membrana autoagganciante bentonitica specificamente studiata per la cantieristica di piccola o media difficoltà ove sia presente un... continua
|
Piastrelle in grés porcellanato levigato adatta per pavimenti e rivestimenti. Indicata per qualsiasi stanza, dona all' ambiente luce e sobrietà.... continua
|
Pannello Effetto Mattone In Polistirolo Grezzo per applicazioni interne ed esterne. Termoisolante e resistente.... continua
|
Pannello Effetto Mattone In Polistirolo Resinato Cocciopesto per applicazioni interne ed esterne. Termoisolante e resistente.... continua
|
Ciottoli di puro marmo Carrara... continua
|
La membrana AMPHIBIA è una membrana impermeabilizzante pre e post getto dalle elevate proprietà idro-reattive. AMPHIBIA traduce in realtà un innovativo... continua
|
X-Lime è un intonachino di finitura a base di calce, premiscelato, di colorazione bianca, ideale per deumidificare, risanare e impermeabilizzare tutte le facciate... continua
|
Fornitura e posa in opera masselli autobloccanti, prezzo al metro quadrato. ... continua |
Un pavimento in cotto impruneta. Mattonelle 15X30 disposte a lisca di pesce compongo il pavimento di una villa nel chianti.... continua
|
rifacimento bagno competo ... continua |
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Il collaudoNormative - Il collaudo è uno strumento indispensabile per la verifica dei requisiti richiesti ad una struttura, e necessario al rilascio del certificato di agibilità. |
A cosa serve il collaudo dell'impianto fotovoltaicoImpianti rinnovabili - Il collaudo fotovoltaico consiste in una serie di verifiche tecniche finalizzate a garantire l'installazione corretta dell'impianto. |
Verifica di tenuta pressione impianto GasImpianti idraulici - In assenza di modifiche ad un impianto gas o di problemi funzionali particolari, la verifica di tenuta di pressione deve essere effettuata ogni dieci anni. |
Attivazione Gas: Allegati Tecnici Obbligatori, parte 3Impianti idraulici - La parte tre e la parte quarta degli allegati tecnici obbligatori, completano la descrizione dettagliata dell'impianto gas e riportano i valori delle verifiche e dei collaudi. |
Collaudo di opere strutturaliNormative - Dopo il completamento delle opere in cemento armato di un fabbricato, segue la fase di verifica delle strutture tramite una procedura di collaudo finale. |
Collaudo statico degli edificiLeggi e Normative Tecniche - Secondo le Norme Tecniche delle Costruzioni 08 il collaudo statico di un edificio dà il giudizio sul comportamento e le prestazioni che svolgono funzione portante. |
Gas Fluorurati, registri, formazioneNormative - L'iscrizione al Registro di cui al D.P.R. 27 gennaio 2012 è necessaria per avere gli attestati ed i certificati per chi opera con i gas delle pompe di calore. |
Competenze di geometri e peritiNormative - Polemiche per il disegno di legge n. 1865 che mira ad ampliare in maniera arbitraria le competenze di geometri e periti. |
Certificazione acustica in edilizia: requisiti e obblighiLeggi e Normative Tecniche - La certificazione acustica in edilizia definisce varie classi di rumore, considerando i livelli d'isolamento presenti in struttura, oltre agli apparecchi in funzione |