Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Isolante in lana di vetro Isover IBR K a rotoloRotolo in lana di vetro per isolare termicamente e acusticamente |
Il rotolo isolante in lana di vetro Isover IBR K è venduto dall’azienda Steacom Srl al prezzo indicativo di 22.36 euro IVA esclusa, cifra da definire meglio al momento dell’acquisto.
Questo materiale è adatto per isolare termicamente e acusticamente i sottotetti non abitabili e le mansarde, le coperture civili; si compone di feltro in lana di vetro Isover rivestito su una faccia con carta kraft bitumata.
Il prodotto va posato in opera con il lato rivestito da freno a vapore, parte rivolta verso la parete riscaldata, quindi dalla parte interna all’abitazione.
La posa è molto rapida e veloce, il rotolo è facile da movimentare. La lana di vetro Isover 4+ è prodotta in Italia attraverso l’80% di vetro riciclato e con un esclusivo legante brevettato a base di materie prime rinnovabili.
La qualità dell’aria all’interno dell’ambiente resta elevata, il materiale possiede conducibilità termica dichiarata pari a 0.040.
Le dimensioni del rotolo corrispondono a 43 cm di diametro e 100 cm di altezza, c’è un’ottima reazione al fuoco, riduzione dello spazio occupato durante il trasporto e lo stoccaggio, riduzione degli scarti in cantiere.
Conducibilità termica | 0.040 |
dimensioni rotolo | 43 cm di diametro-100 cm di altezza |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Isolante in lana di vetro Isover IBR K a rotolo |
Lana Vetro e Materiali Isolanti
Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.
|
Metodi per coibentare la casa e migliorare il comfort abitativo
Isolamento termico - L'isolamento termoacustico di un'abitazione esistente, isolata o in condominio, comporta notevoli risparmi economici e un deciso aumento del comfort ambientale.
|
Differenza tra lana di vetro, lana di roccia e lana di pecora
Isolamento termico - Un breve excursus sulle tutte le caratteristiche e le tipologie dei tre materiali fortemente utilizzati nell'ambito dell'isolamento termoacustico degli edifici.
|
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico
Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.
|
Isolamento termico del tetto per ridurre dispersioni e consumi
Isolamento termico - Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.
|
Perché conviene isolare la propria casa mediante insufflaggio?
Isolamento termico - L'insufflaggio è una tecnica semplice, versatile e rapida per isolare termicamente e acusticamente le murature perimetrali e i sottotetti non abitabili della casa
|
Isolanti in materiali riciclati
Progettazione - Alcuni oggetti comuni, come le bottiglie in plastica o i vestiti in cotone, al termine del loro utilizzo si possono trasformare in isolanti edilizi molto validi.
|
Migliorare comfort e classe energetica con sistemi di isolamento in casa
Isolamento termico - Un isolamento performante consente di risparmiare sulle bollette e crea un ambiente migliore in cui abitare, è utile quindi isolare adeguatamente tetto e pareti
|
Come effettuare un corretto isolamento termico del sottotetto
Sottotetto - Alcune indicazioni pratiche su come realizzare l'isolamento termico dei sottotetti, con un riferimento particolare ad alcuni materiali ecologici di facile impiego.
|