Prezzi per Interno |
---|
Pavimenti in gres, resina, cemento, ceramica, parquet, ecc.. esterni e interni... continua
|
Il pavimento in PVC a click ultrasottile, Montecarlo Gold, dall'effetto legno Rovere Naturale, ha uno spessore minimo pari a 3,2mm, rientra infatti nella categoria di pavimenti... continua
|
Il rivestimento in gres porcellanato effetto legno, finitura Soft - linea MALIBÙ, è un rivestimento molto versatile, spesso adoperato negli ambienti bagno... continua
|
Freno al vapore ad alte prestazioni per coibentazioni fibrose in materassi o pannelli; ideale per l'applicazione all'interno. 20 ml x 1,50 ml... continua
|
Il pavimento in PVC a Click modello Cannes White in Rovere Bianco viene molto adoperato proprio in virtù del suo grande formato, sia in ambito residenziale sia in ambito... continua
|
I listoni in parquet 3 strip in Rovere Naturale verniciato, modello OAK standard, sono molto versatili ed adatti a qualsiasi tipo di ambiente della casa. Le dimensioni sono... continua
|
Piattaforma elevatrice idraulica, 2 fermate, 2 servizi, porte battene ai piani, senza porte in cabina... continua
|
Montascale con poltroncina per salire e scendere le scale in totale autonomia. Impianto veloce da installare che non richiede opere murarie. Servoscala per scale dritte o con... continua
|
Il rivestimento interno della casa viene realizzato in tavole di abete... continua
|
Pavimento in laminato NOBLESSE NEW YORK, con finitura Rovere grigio è disponibile nel formato 193x1380mm, con spessore 8mm, categoria resistenza al calpestio AC4... continua
|
I rivestimenti in gres effetto marmo Statuario formato 60x60, possono essere adoperate sia come rivestimento a parate che come rivestimento a pavimento.Questi prodotti vantano uno... continua
|
I listoni in gres porcellanato effetto legno Jamaica, nel loro formato 15x16, sono facili da posare in opera anche in ambienti di ridotte dimensioni come ad esempio un piccolo... continua
|
La singola Plancia di parquet in rovere spazzolato naturale, è costituita da uno strato nobile dello spessore di 2,7 mm. La sua posa in opera è facile e veloce... continua
|
Controllo e registrazione in HD, la videocamera è dotata di uno slot per schede micro SD che supporta fino a 128 GB di memorizzazione (scheda non inclusa). ... continua |
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
RinzaffoFacciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo. |
Riparare l'intonaco dei muri esterniFai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile. |
Come eliminare il salnitro dai muriFacciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici. |
Riparare uno spigolo sbrecciatoFai da te Muratura - Con il passare del tempo, l'usura o qualche piccolo incidente possono danneggiare gli angoli esterni degli edifici: ecco come intervenire per riparare l'intonaco. |
Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonacoFai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate. |
Come realizzare un intonaco rusticoAffittare casa - L'intonaco rustico non è solo una finitura murale, ma piuttosto un ritorno alle radici, un tributo alla semplicità e alla bellezza grezza dei materiali naturali |
Cause di degrado nei muri a seccoRistrutturare Casa - Spesso si assiste al crollo di muri perimetrali o di terrazzamenti fatti da rocce sciolte, molteplici le cause, ecco alcuni esempi e alcune valide indicazioni. |
Sistemi di deumidificazione e risanamentoRisanamento umidità - Intonaci risananti per il miglioramento del comfort abitativo |
Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternativeRisanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo? |