Prezzi per Impermeabilizzazione |
---|
|
MAPEI MAPEFER 1K SACCO 5 KG COD.276645 MALTA CEMENTIZIA ANTICORROSIVA MONOCOMPONENTE PER LA PROTEZIONE DEI FERRI DARMATURA.
... continua |
Stevanato prodotti e lavori speciali Srl, con una sede a Salzano in provincia di Venezia e una nella città di Venezia stessa, esegue impermeabilizzazioni di fosse ascensori... continua
|
Stevanato prodotti e lavori speciali Srl, con una sede a Salzano in provincia di Venezia e una nella città di Venezia stessa, esegue impermeabilizzazioni con resine... continua
|
Pavitek s.a.s. di Arena Enzo & C., con sede a Monte Porzio, provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche, esegue impermeabilizzazioni di coperture con guaina liquida a partire da... continua
|
CAM 2 è la finitura in resina impermeabilizzante per fibra di vetro. Permette l'impermeabilizzazione di qualsiasi superficie senza demolire il sottofondo.Il ciclo di... continua
|
CAM 2 è la finitura in resina impermeabilizzante per fibra di vetro. Permette l'impermeabilizzazione di qualsiasi superficie senza demolire il sottofondo.Il ciclo di... continua
|
Rifacimento del terrazzo inclusa demolizione pavimentazione esistente fino alla guaina, posa di nuova impermeabilizzazione sp. 4 mm, nuovo massetto e posa pavimento.... continua
|
Ristrutturazione e manutenzione straordinaria fabbricati condominiali che consiste in rifacimento facciate(intonaci e pitturazione), rifacimento balconi, impermeabilizzazione,... continua
|
Demolizione completa della pavimentazione del sottofondo e della vecchia impermeabilizzazione, trasporto in discarica dei materiali di risulta. Verifica e rifacimento massetto... continua
|
Il ripristino di terazzi è svolto dalla ditta edile ICOS – S.r.l. con sede a Pomezia, comune italiano della città metropolitana di Roma Capitale, a partire da... continua
|
Bioscud è l’impermeabilizzante antipioggia decorativo colorato e multiuso per tetti piani e superfici esterne, che grazie alla sua resistenza ai raggi UV, agli... continua
|
L'impermeabilizzante bituminoso tixotropico antipioggia Bioscud BT è adatto per tetti, manti bituminosi, manufatti in cls e specifico per il ripristino funzionale di... continua
|
L'impermeabilizzante bituminoso tixotropico antipioggia Bioscud BT è adatto per tetti, manti bituminosi, manufatti in cls e specifico per il ripristino funzionale di... continua
|
1) Applicazione di una prima mano di primer, per ottenere un buon ancoraggio sul piano orizzontale verticale. 2)Applicazione dell'armatura in fibra di vetro MAT da 225 gr/mq. continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Collanti a base cementiziaMateriali edili - Il prodotto collante che si utilizza per posare in opera un rivestimento sicuramente influenza la durata e la resa dello stesso, ecco il collante a base cementizia. |
Che cos'è e come si installa un autolivellante per pavimentiMateriali edili - L'autolivellante per pavimenti, composto da una miscela di resine, cemento, additivi e aggregati selezionati, è progettato per creare una superficie uniforme. |
Come colorare le fughe dei pavimenti: i dettagli che fanno la differenzaPavimenti e rivestimenti - La fuga è un elemento necessario per l'assestamento dei pavimenti, non tutti amano il contrasto cromatico, dunque oggi è possibile scegliere il colore più adatto |
Fuga colorata per pavimenti e rivestimenti di grande effetto cromaticoPavimenti e rivestimenti - La tendenza del momento per l'interior design è la fuga colorata, adatta per rivestimenti di grande e piccolo formato da posare a pavimento o su parete verticale |
Caratteristiche del massetto per la posa del parquetPavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo. |
Malte compatibili per i restauriRestauro edile - Per non favorire situazioni di degrado, nella manutenzione degli edifici storici è necessario servirsi di prodotti compatibili con le materie prime tradizionali. |
Massetti: tipologie e posa in operaPavimenti e rivestimenti - Un'adeguata messa in opera del massetto, di supporto alla pavimentazione, è fondamentare per ottenere un risultato finale ottimale per la posa delle piastrelle. |
La manutenzione degli spazi esterni nei condominiFacciate e pareti - Controllare lo stato di conservazione degli spazi esterni in condominio e intervenire per fermare il degrado di ferri e calcestruzzo a vantaggio della sicurezza |
Come prevenire il degrado del calcestruzzoFacciate e pareti - Il degrado del calcestruzzo si previene evitando l'ingresso di acqua e agenti aggressivi al suo interno: fattori determinanti sono la porosità e il copriferro. |