Prezzi per Giardino |
|---|
|
I pali ad elica li possono essere utilizzati sia per un leggero recinto da giardino che per una robusta parete fono assorbente.Rapidi nella installazione e con i supporti... continua
|
|
Le classiche staccionate o palizzate in pali di legno, ideale per delimitare campi, terreni, giardini particolarmente vasti. Le recinzioni a moduli componibili sono molto rapide... continua
|
|
L´arrampicata entusiasmante su questo ponte di tenaci corde sintetiche stimola il senso dell´equilibrio e le sensazioni corporee giocando! l´imperativo per l´arrampicata in... continua
|
|
Il solo tavolino rotondo, in ferro battuto, è venduto a 180€ cadauno dal laboratorio PIETRANTICA di Paolo Virano, con sede a Mombello Monferrato in provincia di... continua
|
|
Set composto da 2 poltrone. 1 divano. 1 tavolo.struttura in ferro verniciato. rivestimento in polyrattan colore nero. completo di cuscini di colore bianco.tavolo rettangolare con... continua
|
|
Pavimento per esterni in WPC (60% Bamboo) autoposante, venatura legno, antiscivolo, calpestabile e piedi nudi, facile da installare. Tre colori. Dimensioni: 50x50cm - spessore 2... continua
|
|
Panchina in metallo con seduta in legno naturale... continua
|
|
Spegnere le fiamme scaturite dalla cappa o dal piano fuochi della cucina non è mai stato cosi facile e veloce. Anche un bambino ben istruito può usare questo... continua
|
|
Un castello che offre ore di gioco divertenti agli eroi avventurosi - e questo ogni giorno! il buon tempo permettendo si gioca in giardino, ma in alternativa anche in casa. con il... continua
|
|
La panchina di ghisa è venduta al prezzo di 540€ dal laboratorio PIETRANTICA di Paolo Virano, con sede a Mombello Monferrato in provincia di Alessandria, in Piemonte... continua
|
|
Casetta - nido in legno colorato che riproduce le abitazioni tipiche del nord, ideale per i piccoli volatili. si può fissare al muro grazie al braccio in legno, sulla base si... continua
|
|
Casetta da giardino in legno trattato a pressione acord, pronta per l'esterno senza bisogno di manutenzione:
- dimensioni a terra 300x300 cm
- dimensioni interne 276x276 cm
-... continua
|
|
Fioriera italiana del xx secolo. oggetto in pietra arenaria di splendida decorazione da esterno. vasca in bella patina creatasi sotto le intemperie senza rotture o parti mancanti. continua
|
|
Avvolgitubo con riavvolgimento automatico con esclusivo meccanismo Soft Block® System per un utilizzo sicuro. Pronto all?uso con 20 m di tubo speciale indeformabile con... continua
|
|
La casetta in legno 4x4 è un’ottima soluzione per ottenere uno spazio aggiuntivo e poco ingombrante nel vostro ambiente esterno. A questo proposito, le casette in... continua
|
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Quando si utilizzano le fondazioni indirette in edilizia?Restauro edile - Quando le caratteristiche del terreno non sono compatibili con le caratteristiche della struttura in elevazione, si ricorre alle fondazioni indirette o profonde |
Fondazioni a vite: cosa sono e a cosa servonoRestauro edile - Le fondazioni a vite costituiscono una soluzione pratica e veloce per sostenere strutture leggere in legno o in ferro, cartellonistica e recinzioni in giardino. |
Tipologie e caratteristiche delle fondazioni su palificateRestauro edile - I pali in legno, metallo o calcestruzzo, battuti o trivellati, sono un ottimo sistema per costruire le fondazioni di edifici molto pesanti o in terreni scadenti. |
Tipi di fondazioni per un edificioProgettazione - Le fondazioni rappresentano l'elemento strutturale per eccellenza, in quanto destinate a svolgere il primario compito di un edificio di trasferire i carichi al suolo. |
Fondazioni in bioediliziaBioedilizia - Le fondazioni sono gli elementi alla base di una costruzione, ecco che si fa quando si decide di progettare una casa nuova seguendo i criteri della bioedilizia. |
Quando si utilizza la berlinese di micropali?Restauro edile - Una tipologia di opera di sostegno molto utile per situazioni in cui esista il bisogno di contrastare le spinte del terreno, è la berlinese: vediamone i benefici |
Tipologie e caratteristiche delle fondazioni degli edificiRestauro edile - Le fondazioni degli edifici sono di molti tipi differenti che variano in funzione del sistema costruttivo, dell'entità dei carichi e della qualità del terreno. |
Micropali a pressione per il consolidamento delle fondazioni profondeRestauro edile - I micropali prefabbricati di acciaio permettono di consolidare il terreno e le fondazioni di un edificio esistente nel modo più sicuro e meno invasivo possibile. |
Micropali di consolidamento per la fondazioneRestauro edile - I micropali rafforzano le fondazioni trasferendo il carico a strati profondi e stabili del terreno, prevenendo cedimenti e migliorando la stabilità strutturale. |