Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Finestre per tetti VELUX con funzioni specialiTante funzioni speciali per le finestre VELUX |
La finestra per tetti VELUX con funzioni speciali è in grado di soddisfare diverse esigenze, può essere inserita in contesti particolari o rispondere a precisi requisiti quali maggiore sicurezza, edifici con certificazioni o requisiti particolari quale quello della casa passiva.
In questa categoria di finestre rientrano quelle per tetti antieffrazione, quelle per agevolare l’evacuazione di fumo e calore, con elevato isolamento acustico, le VELUX Snow Window, Balcone CABRIO™, finestre per tetti con certificazione di Casa Passiva, finestra per edifici storici, finestre per la linea vita.
Le finestre per la linea vita VELUX, ad esempio, permettono l’accesso al tetto e hanno una larghezza netta maggiore di 70 cm, area apribile utile maggiore di 0.5 m², dimensione adatta ai prevedibili ingombri di materiali e attrezzature da trasportare.
Tutte le finestre per tetti VELUX sono dotate di vetrate a elevate prestazioni energetiche e sono adatte anche per gli ambienti abitati.
La finestra con certificazione di Casa Passiva è il primo e unico modello di finestra certificata in classe phA secondo lo standard Passive House, la vetrata ha un triplo vetro esterno e un doppio vetro interno, si distingue per l’eccezionale trasmittanza termica.
Funzioni speciali | antieffrazione-isolamento acustico-Snow Windows-Balcone CABRIO-Casa Passiva-altro |
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Finestre per tetti VELUX con funzioni speciali |
Si può avere il Superbonus se cambia forma e dimensione degli infissi?
Infissi Esterni - La sostituzione degli infissi rientra tra gli interventi ammessi al Superbonus 110%. Ma è sempre possibile o ci sono particolari condizioni da rispettare?
|
Consigli su infissi in legno
Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.
|
Norma salva infissi in arrivo per Superbonus 110%
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il provvedimento della manovra finanziaria potrebbe prevedere l'introduzione della norma salva infissi per i lavori agevolabili con l'incentivo del Superbonus 110
|
Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera
|
Recupero di infissi deteriorati
Infissi - Come recuperare gli infissi esterni deteriorati.
|
Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio
Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.
|
Isolamento acustico con gli infissi afonici
Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.
|
La protezione degli infissi in legno
Ristrutturazione - La necessità di una corretta manutenzione dell'infisso, è indispensabile oltre che per preservarne la integrità, anche per garantirne un corretto funzionamento. Come mantenere efficienti gli infissi esterni in legno - Lavorincasa.it
|
L'apertura giusta
Infissi - Qualunque sia il tipo di finestra che scegliamo per casa (in legno, in pvc, in alluminio o con materiali accoppiati) è importante fare attenzione al tipo di apertura.
|