Prezzi per Edilizia |
---|
Realizzazione pavimento galleggiante osb spessore mm.15 sorretto da piedini in legno di lato 80 mm ad interasse 60 cm... continua
|
Camminamenti tavolato osb realizzazione installazione, in modo da poter usufruire liberamente del solaio di sottotetto coibentato con fibra di cellulosa in fiocchi... continua
|
Isolamento appartamento standard utilizzo isofloc, per immobili di circa 80-90 mq esposti su tre lati... continua
|
Isolamento fiocchi di cellulosa, per villa esposta su quattro lati e distribuita su di un solo piano (sup. 100 mq circa)... continua
|
Coibentazione pareti perimetrali prodotto climacell, per residenza per anziani o condominio... continua
|
Coibentazione solaio sottotetto prodotto climacell spessore cm. 25... continua
|
Realizzazione isolamento intercapedini pareti fabbricati esistenti con fiocco di cellulosa... continua
|
Isolamento pareti abitazioni prodotto isofloc, permette la diminuzione delle spese di riscaldamento... continua
|
Riempimento isolamento muratura a cassa vuota, con cellulosa in fiocchi per risparmiare sul riscaldamento. anche su fabbricati nuovi... continua
|
Isolamento tetti in ristrutturazione prodotto climacell... continua
|
Fibra cellulosa in-fiocchi isolamento solaio sottotetto per tutte le case. prodotto compatibile con la bioedilizia... continua
|
Fiocco cellulosa insufflato intercapedini abitazioni con apposita macchina , sia dall'interno che dall'esterno degli appartamenti.... continua
|
Coibentazione sottotetto stesura tappeto isofloc spessore di circa cm. 15, per superficie maggiore a mq. 80... continua
|
Fibra cellulosa in-fiocchi densità 55kg/mc insufflata nell'intercapedine delle pareti perimetrali... continua
|
Coibentazione intercapedini condomini prodotto fiocco isofloc... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Guida su come sostituire il galleggiante dello scarico del WCIdee fai da te - Quando il galleggiante del WC inizia a rompersi è bene sostituirlo; di seguito una semplice guida su come effettuare la sua sostituzione in fai da te |
Isolare acusticamente con i tappetini in EPDMIsolamento Acustico - I tappetini in EPDM sono strumenti, dal ridotto spessore e dall'ottima elasticità, impiegati per migliorare l'isolamento acustico dei pavimenti galleggianti. |
Soluzioni per isolare il pavimento da rumori, da calpestio, da urtoPavimenti e rivestimenti - Il rumore da calpestio e la caduta di oggetti spesso sono la causa di un discomfort all'interno della casa. Ecco come isolare acusticamente il pavimento di casa |
Come funziona un pavimento galleggiante?Pavimenti e rivestimenti - Tutte le caratteristiche e i vantaggi del pavimento galleggiante, o sopraelevato, una tipologia di pavimentazione utilizzata sia per interni che per esterni. |
Pavimentazione flottante per interni ed esterniPavimenti e rivestimenti - Il pavimento flottante o galleggiante è una soluzione ottimale in caso di passaggio di impianti, isolamento termoacustico e ristrutturazioni interne ed esterne. |
Impianto fotovoltaico galleggianteImpianti - In Italia la prima tecnologia fotovoltaica galleggiante è stata realizzata a Solarolo, in provincia di Ravenna, grazie alla collaborazione tra gli studi di progettazione di Daiet e del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale. |
Riduzione rumore da calpestioIsolamento termico - La riduzione del rumore da calpestio e la qualità del comfort abitativo |
Che cos'è un impianto fotovoltaico galleggianteImpianti rinnovabili - Un'innovazione nell'ambito delle energie rinnovabili è l'impianto fotovoltaico galleggiante, tipologia che consente di produrre energia elettrica su specchi d'acqua |
CaldanaArchitettura - La caldana è uno strato presente sia nei solai in calcestruzzo, sia nei solai lignei; la sua principale funzione è quella di irrigidire tutta la struttura. |